In aprile, sono andato a visitare il Museo della Follia a Salò

Ecco alcuni brevi spunti e riflessioni:

Dopo la Mostra Monografica su Antonio Ligabue (Ecco il link all’articolo sulla visita alla Mostra di Antonio Ligabue: https://marcoguzzini.com/trattiespunti/mostra-antonio-ligabue-pavia/  ) , ancora un viaggio alla ricerca del senso e della comunicazione navigando fra le differenti dimensioni parallele della realtà, insieme agli artisti.

Questa è la Frase che invita gli ospiti sull’ingresso della mostra:

frase ingresso museo della follia

Entrate, ma non cercate un percorso. L’unica via è lo smarrimento

Ci sono profondissimi ritratti e scene di artisti celebri (fra cui Bacon, Goya, Ligabue etc. etc. ) Video e installazioni fotografiche che raccontano storie intorno al tema della follia. Una sala dedicata a Ligabue.

ingresso del Museo della Follia a Salò (MUSA)

Si respira il bisogno del confronto, la paura della incomprensione e della solitudine e, al tempo stesso,  ci si immerge in un mondo ricco e prezioso di espressione,  forte comunicazionenon convenzionale” e spontaneità .

Bella Mostra.

Ecco il link al sito della Mostra:

http://www.museodellafollia.it/