Lo scorso Novembre sono stato a visitare la mostra di Toulouse Lautrec a Milano. Una intensa e spudorata immersione nella Parigi mondana di fine 800.

Questa è una mostra da Vedere !

In Questo articolo vi descriverò brevemente alcune mie impressioni per raccontarvi la visita e magari, perché no, accendere la vostra curiosità.

foto biglietti Visita alla mostra di Toulouse Lautrec a Milano

 

Introduzione

Ho sempre amato le linee veloci e dinamiche di Toulosue Lautrec,  la sua scelta di colori intensi, la sua capacità di descrivere le scene e raccontare la realtà. Nella mia mente l’idea di “Belle Epoque” è rappresentata  prevalentemente da un fiume in movimento di imagini di questo Artista.

Detto questo, non potevo perdermi la bellissima Mostra di Toulouse Lautrec a Milano. Sono andato a Palazzo Reale in Novembre con mia moglie. Seguitemi

L’artista

Toulose Lautrec è descritto e raccontato ovunque da voci ben più capaci e autorevoli della mia. Quindi per un serio approfondimento, vi rimando alle biografie esistenti (se volete, in fondo a questo articolo trovate il link alla pagina di Wikipedia per una rapida e immediata occhiata)

Qui, come breve introduzione, mi limiterò a ricordarvi che Toulouse Lautrec trovò la sua ispirazione frequentando la vita notturna di una mondana Parigi di fine 800, fra spettacoli a teatro, ballerine di can can, Case Chiuse, Moulin Rouge etc etc.

Le opere raccontano con autentica energia, naturalezza e sintesi i luoghi e le persone proiettando gli osservatori fra le sedie, i divani e i palchi di quella “Belle Epoche” che frequentò l’artista.

Amava la fotografia (pur non essendo fotografo) e il disegno. Utilizzò moltissimo la Litografia.

 

La Mostra di Toulouse Lautrec a Milano

La mostra presso il Palazzo Reale  di Milano è davvero ricca di quadri e racconta molto bene il percorso breve e intenso dell’artista. La Mostra è accessibile da Ottobre 2017 a Febbraio 2018 (guardate sul sito della mostra per le date precise, c’è un link in fondo all’articolo)

La Mostra ben organizzata nelle stanze del Palazzo Reale, accoglie gli ospiti raccontando l’artista attraverso una serie di fotografie ( la fotografia era una passione per Toulouse Lautrec) e prosegue disposta per aree tematiche.

Questa è la lista delle aree tematiche:

  1. Toulouse Lautrec: La Maschera
  2. La Formazione
  3. Ritratti
  4. Montmartre
  5. A teatro
  6. Le Case Chiuse
  7. Un Nuovo Mondo

 

Lo Shopping

Quando la mostra è così interessante, non può mancare la visita allo Shopping del museo per acquistare l’edizione cartacea del catalogo della mostra

foto biglietti Visita alla mostra di Toulouse Lautrec a Milano

In pratica, si tratta di un bel libro con copertina leggera della “Giunti” . Ci sono circa 340 Pagine con molte e grandi immagini di buona qualità. Inoltre il libro è arricchito da numerosi capitoli che raccontano e interpretano l’artista aiutando a comprendere il contesto artistico dell’epoca. Interessanti i riferimenti al “Japonisme” e alle contaminazioni artistiche provenienti dal Giappone.

Questo è il Sommario del catalogo:

  1. Il Mondo Fugace di Toulouse Lautrec
  2. Toulouse Lautrec: influenze incrociate
  3. I Non detti fotografici di Toulouse Lautrec
  4. Toulouse Lautrec nelle maisons closes
  5. Toulouse Lautrec e il mondo moderno
  6. Catalogo delle opere
  7. Henri de Toulouse Lautrec e il Japonisme nascosto
  8. Opere in mostra

 

Concludendo

Belle Epoque, danze, Can can, Ville Lumiere, Moulin Rouge, irriverenza, profonda realtà, equivoci, ambiguità, case chiuse, vita, mondanità , divertimenti sfrenati, modernità, teatro, luci e colori, spettacolo, spettacolo, spettacolo

In breve, la Mostra mi è piaciuta tantissimo e non posso fare altro che raccomandarla caldamente.

Concludo perciò come ho cominciato: Bisogna fare un salto alla mostra di Toulouse Lautrec a Milano per assaggiare con gli occhi l’energia spudorata di una Parigi notturna di fine 800.

Naturalmente, non potevo lasciare a casa il mio taccuino e questa è la pagina del mio sketchbook dedicata alla mostra 🙂

sketch dedicato alla mostra di toulouse lautrec a Milano

Se anche voi siete andati alla mostra raccontatemi il vostro punto di vista ,per esempio utilizzando i commenti qui sotto.

Di seguito trovate alcuni link utili

Sito della Mostra a Palazzo Reale

http://www.palazzorealemilano.it/wps/portal/luogo/palazzoreale/mostre/inCorso/TOULOUSE_LAUTREC

 

La Pagina Wikipedia che parla di Toulouse Lutrec

https://it.wikipedia.org/wiki/Henri_de_Toulouse-Lautrec

Il Link al sito della “Giunti Editore” con il catalogo delle mostra

http://www.giunti.it/libri/arte/il-mondo-fuggevole-di-toulouse-lautrec/

Qui trovate la lista di Mostre che ho visitato nel 2017:

https://marcoguzzini.com/trattiespunti/mostre-2017/