Finalmente sono riuscito ad andare a visitare la mostra di Frida Kahlo a Milano presso il Mudec. Ecco i miei appunti.

Frida Kahlo, Oltre il mito

la mostra di frida Kahlo a Milano - il volto di Frida Kahlo , oltre il mito

Introduzione

A parte una mostra incrociata quasi per caso a Parigi nel 2014, non avevo mai avuto modo di approfondire molto la conoscenza di questa grande artista messicana e della sua forte personalità. Per questo motivo ho raccolto un po’ di informazioni in anticipo. Poi , insieme a mia moglie, ho deciso di affrontare questa esposizione con una guida in grado di aricchire la passeggiata fra le opere con l’interessante storia di Frida.

la mostra di frida Kahlo a Milano - il volto di Frida Kahlo

Come al solito, non è mia intenzione presentarvi una critica strutturata e troppo lineare della artista e della mostra. In questo articolo infatti mi limiterò a lanciarvi le le mie impressioni raccolte durante la mostra e gli spunti che mi hanno colpito. Quanto basta per raccontarvi la mia visita alla mostra di Frida Kahlo a Milano e stimolare la curiosità di qualche lettore che vorrà successivamente approfondire. Oppure per raccogliere i punti di vista di altri visitatori o appassionati dell’artista.

Vi dico subito che la Mostra è molto ricca ed importante per le opere originali esposte e per l’integrazione con diversi documenti aggiuntivi (fotografie, lettere, appunti manoscritti, etc. etc) presentati lungo il percorso.

E’ una affascinante esposizione che merita assolutamente di essere visitata. Sono inoltre molto contento di aver optato per una visita guidata. Questo perché ho potuto comprendere meglio il percorso e la potente forza comunicativa dei quadri e della Vita di Frida.

L’artista, il volto di Frida Kahlo

Per ogni riferimento biografico specifico, vi rimando alle più autorevoli fonti degli esperti che potete trovare ovunque. (per chi volesse farsi una rapida idea, in fondo all’articolo ho messo il link alla pagina di wikipedia). In ogni caso, trovo sia molto importante conoscere almeno un po’ la vita di Frida per comprendere le sue opere, il suo volto e per per riuscire ad andare oltre la estetica dei quadri.

la mostra di Frida Kahlo a Milano - il volto di Frida Kahlo Foto

Frida Kahlo ha avuto una vita piena di difficoltà, legate alla sua salute fisica compromessa in giovane età da un grave incidente, che si è intrecciata con una complessa e intensa storia d’amore con l’artista Diego Rivera. Tutto questo nel contesto politico sociale intenso di una rivoluzione Messicana appena finita.

la mostra di frida Kahlo a Milano - il volto di Frida Kahlo Diego Rivera

Il volto di Frida Kahlo è una icona ed evoca con con chiara potenza concetti profondi e nelle sue opere pittoriche se ne riescono a leggere sia i contorni sia i complessi significati.

Emancipazione, Resistenza alle difficoltà, Dolore fisico ed emotivo, passione e vita nonostante tutto e tutti.

Le sue opere sono i suoi quadri e la testimonianza della sua vita stessa ricca di personalità e inesauribile passione.

Ha saputo trasformare le avversità in motivazione e anche nella estetica ha saputo tramutare caratteristiche usualmente identificate come difetti (le folte sopracciglia e i peli accennati sul labbro superiore) in speciali tratti distintivi della sua unica identità.

la mostra di Frida Kahlo a Milano - il volto di Frida Kahlo

Cominciò a dipingere dal letto durante la convalescenza dal suo incidente e grazie ad uno specchio ed a una struttura realizzata appositamente, poteva completare i suoi autoritratti. Dipingeva spesso il soggetto che conosceva meglio e, dato che passava molto tempo da sola, dipingeva se stessa.

La Mostra di Frida Kahlo a Milano

Quella di Milano organizzata al Mudec, è una mostra molto importante che raccoglie pezzi prestigiosi dalle collezioni più rilevanti del mondo.

il volto di frida kahlo resilienza mostra di frida kahlo a Milano

Si tratta di una nuova e grande retrospettiva, alla ricerca di nuove chiavi di lettura della artista, che raccoglie in una unica esposizione tutte le opere provenienti dalle più ampie collezioni al mondo (Museo Dolores Olmedo di Città del Messico e dalla Jacques and Natasha Gelman Collection). Il titolo completo della mostra è Frida Kahlo, oltre il mito

DEigo Rivera mostra frida kahlo a Milano

La Mostra di Frida Kahlo a Milano è ben organizzata in 4 stanze e questa è la lista delle aree tematiche:

  1. La Donna
  2. La Terra
  3. La Politica
  4. Il Dolore

Come racconta la pagina web della mostra, nel percorso studiato dal curatore Diego Sileo, emergono i temi della sofferenza vitale, della ricerca cosciente dell’io, l’ affermazione della “messicanità”, la leggendaria forma di resilienza

la mostra di frida Kahlo a Milano - il volto di Frida Kahlo La colonna spezzata

Concludendo

La cosa più semplice e ovvia da dire: è una mostra bellissima, da vedere senza ombra di dubbio.

Per apprezzarla a pieno, per chi non conosce già l’autrice, consiglio un minimo di preparazione (magari ricercando qualche informazione in rete) per avere un minimo di strumenti per riuscire a leggere i sui dipinti.

Sono contento di essere riuscito a conoscere meglio la storia di Frida Kahlo che, per gli attenti e curiosi visitatori, risuona con fragore fra le pareti della esposizione veicolata dai quadri e dagli sguardi intensi della pittrice nelle foto.

il volto di frida kahlo

I suoi quadri parlano forte di dolore e vita risvegliando emozioni profonde e lanciando un grande messaggio di speranza e determinazione.

La sofferenza di Frida si libera nei colori sgargianti dei suoi abiti, nei suoi progetti di artista e nei suoi ideali politici.

Oggi posso riconoscere meglio il volto di Frida Kahlo e anche grazie a questa mostra, comprendo meglio anche il significato della parola resilienza.

Per concludere davvero, naturalmente, non potevo lasciare a casa il mio taccuino e questa è la pagina del mio sketchbook dedicata alla mia visita alla mostra di Frida Kahlo a Milano 🙂

sketchbook la mia visita alla mostra di frida kahlo a milano il volto di Frida Kahlo , frida Kahlo, oltre il mito

Se ti è piaciuto il mio articolo puoi iscriverti al blog per ricevere gli aggiornamenti via mail !

Se anche voi siete andati alla mostra raccontatemi il vostro punto di vista , per esempio utilizzando i commenti qui sotto.

Di seguito trovate alcuni link utili

Sito della Mostra di Frida Kahlo al Mudec si Milano>Link<
La Pagina Wikipedia che parla di Frida Kahlo >Link<

Scopri come nasce una illustrazione da passeggio

Qui trovate la lista di Mostre che ho visitato nel 2017:

https://marcoguzzini.com/trattiespunti/mostre-2017/