Sabato ho visitato la Mostra a Milano di Kuniyoshi. Un altro piccolo viaggio nel Giappone del 1800 dopo quella di Hokusai, Hiroshige e Utamaro dello scorso anno.
Nella Mostra monografica dedicata al Maestro, ancora poco conosciuto in Italia, un’immersione nei pieni colori delle stampe, al confine fra tradizione e modernità
Una passeggiata fra reale ed immaginazione sfilando davanti a ritratti di donne eleganti, paesaggi vivi, guerrieri, eroi e mostri marini
La collezione è molto ampia e molti sono i capolavori del Maestro Kuniyoshi che meritano di essere visti dal vivo.
Rimango incantato di fronte alle scene raffigurate nelle varie stampe che sanno raccontare le gesta degli eroi, l’energia di alcuni paesaggi e sanno descrivere le consuetudini dell’epoca.
La capacità narrativa di Kuniyoshi e dei suoi disegni trascina gli ospiti dentro le storie fra i miti e i significati.
Tutte le opere in mostra (circa 200) appartengono alla Masao Takashima collection.
Insomma, se potete andate a visitarla !!
L’artista
Utagawa Kuniyoshi (1797-1861) è uno dei principali artisti giapponesi del 1800, maestro nella tecnica dello ukiyoe.
Nelle sue opere troviamo la tradizione sapientemente contaminata nella sperimentazione e dalle nuove tendenze artistiche che arrivavano dall’occidente.
La Mostra
Prima di tutto, la mostra è organizzata presso il Museo della Permanente a Milano dal 4 Ottobre al 28 Gennaio.
E’ stata la mia prima volta in questo museo ma vi posso assicurare che la mostra è ben organizzata.
Le stampe sono appese in un percorso di stanze.
Date le dimensioni dei disegni e la ricchezza di dettagli, per vedere alcune stampe bisogna ogni tanto aspettare un po’ di tempo (qualche minuto) per consentire alle persone che ci precedono di gustare da vicino tutti i particolari.
Meglio visitare la mostra in orari senza troppa ressa ma, tutto sommato, io e mia moglie ci siamo riusciti abbastanza agevolmente anche di sabato pomeriggio
Le mostra è disposta secondo aree tematiche, le trovate qui di seguito:
- L’universo Femminile
- Paesaggi e Vedute
- Miti, eroi e Guerrieri
- Giochi e Parodie
- I Gatti di Kuniyoshi
Lo Shopping
Se terminate la mostra soddisfatti come me, all’uscita vale la pena di acquistare il Catalogo ufficiale in una piacevole rilegatura e con una discreta qualità delle immagini presso lo shop dedicato.
per concludere, poi ….. questa volta mi sono anche lasciato tentare da un puzzle per mia moglie 🙂
Conoscete la mia passione per le stampe gipponesi e per i miei scarabocchi quindi …
Ecco alcune pagine sul mio Taccuino con alcuni schizzi ispirati alle stampe Giapponesi
https://marcoguzzini.com/sketchbook/sketchbook-le-stampe-gipponesi/
https://marcoguzzini.com/sketchbook/ancora-stampe-gipponesi/
Ecco altri link utili
Sito della Mostra KUNIYOSHIMILANO
http://www.kuniyoshimilano.it/
Sito Permanente Milano KUNIYOSHI.
http://www.lapermanente.it/dal-4-ottobre-kuniyoshi-visionario-del-mondo-fluttuante/
Lascia un commento