Una nuova storia per il mio taccuino. Val di Fassa, viel dal pan

Con un paio di nuove pagine dal mio taccuino, vi racconto in breve la mia giornata di escursioni sulle Dolomiti.

Per quest’anno si trattava della prima giornata, cosi abbiamo deciso di cominciare con un grande classico delle camminate in alta quota partendo da Canazei : La Via del pane (Viel dal Pan) . Una passeggiata spettacolare ma non troppo impegnativa .

Val di Fassa, Viel dal pan

Con la funivia da Alba di Canazei raggiungiamo in quota, a Col de Rossi, l’inizio del sentiero.

Si tratta di una confortevole alta via con una stupenda vista sul sasso Vernale e il ghiacciaio della Marmolada. Fino al profondo blu del lago Fedaia.

Si prosegue in quota per circa 5 chilometri su una costa erbosa per poi scendere a Valle sulle sponde del Lago Fedaia. In totale sono circa 6,8 KM. Sull’altro versante, la Marmolada.

Entusiasti della prima performance, abbiamo deciso di non prendere l’autobus per rientrare, ma di proseguide con la camminata.

Dopo una piccola pausa al rifugio Castiglioni per un “apfelschorle” con vista Lago e Ghiacciaio, abbiamo imboccato il sentiero 605 che in circa 2 ore e 20 ci ha riportati in discesa ad Alba di Canazei.

Ho concluso la giornata con qualche scarabocchio

In totale abbiamo fatto circa 14,5 Km. Direi che ci siamo meritati la Cena 🙂

Questa era la mia nuova storia per il mio sketchbook: Val di Fassa, Viel dal Pan

Per concludere provate a dare una occhiata anche a questi articoli

Spunti dalle Dolomiti

Un nuovo taccuino : le tre fasi di un nuovo viaggio

Foto Dolomiti 2016