Trekking Val di Fassa, il giro del Ciampac : ho portato ancora il taccuino in alta quota.
Ecco qui il breve resoconto di un’altra passeggiata in alta quota senza troppe difficoltà nella meravigliosa Val di Fassa. ( circa 2.30 ore , circa 4.8 km )
Si tratta di un giro molto panoramico che parte dalla conca del Ciampac. La partenza del trekking è raggiungibile comodamente con l’impianto di risalita ad Alba di Canazei.
Dalla stazione a monte , si lascia il Rifugio Ciampac (2142 m) sulla sinistra e si comincia a salire su un prato erboso sotto l’attento sguardo della roccia “Crepa Neigra”.
In circa 45 minuti di salita (ma dipende dal passo) si raggiunge il “Pian de Sele”(2352 m). Da qui inizia una piacevole cresta erbosa,
che in falso piano e qualche salita ci porta sulla cima del “Aut” (2490 m) in un interessante punto panoramico.
Qui la vista può spaziare a piacimento incrociando alcune delle più spettacolari meraviglie delle Dolomiti fra le più vicine creste rocciose del “Colac” e “Crepa Neigra” : il Sella, i Monzoni, il Sassolungo, il Catinaccio.
La Marmolada spunta dietro al Colac.
Poi si comincia a scendere continuando il giro intorno alla conca del Ciampac. Passando per la “Sela dal Brunech” e poi tornando in discesa verso il Rifugio Ciampac attraverso un sentiero ben marcato che incrocia le piste da sci.
Lungo la discesa ci siamo fermati per una pausa pranzo e per raccogliere qualche scarabocchio sul mio taccuino.
Una bella giornata per un giro molto panoramico e semplice .
Questa era la mia nuova storia per il mio sketchbook: Trekking Val di Fassa, il giro del Ciampac
Per concludere provate a dare una occhiata anche a questi articoli
Che meraviglia! Sono luoghi che mi ricordano le estati di quando ero piccola.
Anche io ho dei bei ricordi da piccolo e forse anche quelli continuano a farmi tornare e a farmi amare la montagna. Buonissima giorna. Marco.
più delle foto i disegni sul taccuino danno l’idea del tuo camminare in montagna
ml
Grazie Massimo, disegnare è per me un buon modo per registrare bei ricordi e se riescono a trasmettere anche in piccola parte le atmosfere, sono molto contento 🙂 buona giornata. Marco.
Sempre molto bello il tuo taccuino!