Ho fatto il pieno di colori sulle Dolomiti
Ecco una manciata di ricordi e spunti dai miei viaggi in Montagna (Dolomiti Val di Fassa)…
(Le Foto sono relative ai viaggi nel 2016 e nel 2017)
Una Vera Raccolta di colori
Questa volta sono le dolomiti della Val di Fassa, con i loro colori, ad alimentare la mia tavolozza.
(Foto: Valle Contrin e Sassolungo sullo sfondo, procedendo verso il passo San Nicolò)
Scarponi e una buona attrezzatura da trekking, sono fondamentali per la raccolta dei colori.
(Foto: Salita nella valle del Vajolet)
(Foto: Vista sul ghiacciaio della Marmolada e sul lago Fedaia dalla alta via “Viel del Pan”)
Inutile dire che la fatica delle salite (e delle discese) è ampiamente ricompensata dai meravigliosi scenari naturali, dalla abbondanza di colori e sfumature.
(Foto: Eccoci sullo sfondo della bellissima valle del Vajolet)
Verdi: in tutte le tonalità possibili (da provare anche con la pioggia per una scelta ancora più vasta)
(Foto: I prati sulla discesa dal rifugio Sasso piatto verso la Val Duron)
(Foto: I pascoli verso Lagusel in Val San Nicolò)
Blu: cieli e laghi garantiscono una ottima varietà. Spesso si mischiano con brillanti verdi.
(Foto: Alle spalle della Marmolada nella calma Val Contrin)
Marroni: dalle più scure terre bagnate alle più chiare tinte delle rocce nude e grigie, passando per le sfumature rosa e gialle di albe e tramonti.
(Foto: Il rifugio Vajolet)
(Foto: Il gruppo del Sella visto dal Col Rodella)
Val di Fassa: un posto dove continuerò a tornare.
(Foto: Marmolada e porta Vescovo visti dal Sass Pordoi)
Camminando, l’orizzonte cambia ad ogni passo e le montagne improvvisano incredibili danze di bellezza.
(Foto: Dietro di noi, mentre saliamo verso la Forca Rossa vicino al passo Sanpellegrino)
I punti di vista animano gli scenari mentre le nuvole ricamano il cielo.
(Foto: Le Pale di san Martino salendo dal passo Lusia)
(Foto: ancora le Pale di san Martino da altro punto di vista verso i laghi di Lusia)
E in questa meraviglia, i sentieri raccontano. Raccontano del passato, dei rigidi inverni e urlano i drammi della guerra. Raccontano senza sosta per non far dimenticare gli orrori e gli errori dell’uomo. Con lo stridere dei sassi sotto gli scarponi con il fruscio dell’erba e il sordo imprimere delle impronte sulla terra.
(Foto: Gruppo del Sella e Sasso Lungo visti da Pian de Fiacconi (Marmolada))
La montagna mi ricorda dove sono. Mi spiega gli spazi. I profumi mi riordinano il ricordo.
(Foto: ancora una vista dal Sas Pordoi)
Il gusto della semplicità e la meraviglia di sentirsi parte di quella severa ma ineguagliabile bellezza. Grande e piccolo.
(Foto: Il tempo cambia sul Sasso lungo visto da Col de Rossi)
(Foto: Le Pale di san Martino forano le nuvole mentre siamo a Le Cune (zona San Pellegrino))
(Foto: Il ghiacciaio della Marmolada)
(Foto: verso Forca Rossa)
Ecco Altre foto dal Viaggio nel 2017

Trekking Sasso lungo

il cielo Sopra Passo Pordoi
Buonissima giornata e buonissima estate.
[…] https://marcoguzzini.com/spuntidiviaggio/spunti-dalle-dolomiti/ […]
Tanti auguri di buone feste🎄✨ 🎅
Grazie e prossime buone feste anche a te :-). Marco.