L’origine degli Sketch
Dopo la visita alla mostra di Hokusai a Milano e al rientro da un viaggio in Giappone, ho cominciato una interessante ricerca sugli autori di stampe giapponesi e sulle loro opere (bellissime e delicate donne, samurai colorati e potenti, abiti tradizionali e decorati, animali, demoni e paesaggi …)
Rapido sketch tratto da una bella stampa giapponese di Sharaku “L’attore Otani Oniji III nel ruolo di Edobei, 1794”
Ogni tanto mi piace riprodurre velocemente qualche soggetto come esercizio sul mio taccuino.
Alcune pagine dal mio Taccuino
Flautista che suona al chiaro di luna (SHARAKU)
Flautista che suona al chiaro di luna. Tratto da una xilografia di Yoshitoshi e dai suoi “Cento aspetti della luna”.
Mi piace il forte vento smascherato dal movimento delle vesti, il passo sottile ma potente e la calma del suono del flauto.
Attore Kabuki (TOTII KYOTADA)
Un altro bozzetto per fissare nella memoria e nelle mani i profili di questi attori Kabuki e i loro abiti.
Si tratta di un dettaglio Tratto da una stampa (xilografia) di Torii kyotada risalente al 1875. Mi piace l’espressione e i disegni rossi sul viso.
Le stampe giapponesi, in quel periodo, avevano un grande successo in occidente ed erano apprezzate anche dai grandi protagonisti del impressionismo.
Il Ninja (Hokusai)
Un bozzetto è tratto dai manga di Hokusai (una raccolta di schizzi del maestro giapponese)
Attore Kabuki (KATSUKAWA SHUNKO)
Lo sguardo quasi incrociato degli attori Kabuki ritratti, sono irresistibili. No ?
La Carpa Gigante (KUNIYIOSHI)
Qualcuno ha litigato con la carpa.
In questo bozzetto tratto da una xilografia di kuniyoshi, un altro soggetto tipico e interessante: le carpe. Sempre molto dettagliate e ritratte in un potente e plastico guizzo (qui contrapposto a un corpulento lottatore).
Cosa avrà scatenato la rissa ?
Volti (KOBAYASHI KIYOCHIKA)
Una stampa di Kobayashi Kiyochika (artista di Meiji), vi auguro un buon venerdì e un buon inizio Weekend
Sumo (KUNIYIOSHI)
Un lottatore di Sumo ! Molto Molto Grosso. #Japan #kuniyoshi
Queste invece sono mie personali improvvisazioni sul tema 😉
A questo link potete trovare il mio articolo sul viaggio in Giappone
https://marcoguzzini.com/spuntidiviaggio/spunti-dal-giappone/
A questo link potete trovare l’articolo di Wikipedia relativa alla tecnica ukiyo-e con la quale sono realizzate le stampe originali
https://it.wikipedia.org/wiki/Ukiyo-e
Qui Potete trovare altri articoli della categoria #sketchbook
https://marcoguzzini.com/category/sketchbook/
Buongiorno, volevo iscrivermi nel tuo nuovo blog ma non mi prende il mio indirizzo email…
Ciao. Ho controllato i moduli e mi pare funzioni tutto.
Prova a usare questo link
https://marcoguzzini.com/iscrizione-tramite-mail/