Oggi, per la rubrica #sketchbook, vi porto sul mio balcone, a caccia di schizzi di piante sul terrazzo

#sketchbook : sfogliando il mio taccuino

Questa volta, le mie ricerche di soggetti interessanti da catturare sul mio taccuino, mi hanno portato sul mio terrazzo. Un viaggio piuttosto breve, facilmente giustificato dal numero e dalla varietà di curiose piante, soprattutto grasse, che sono ricomparse, dopo l’inverno, al sole primaverile grazie a mia moglie.

In questo breve articolo vi mostro e racconto alcuni miei schizzi di piante sul terrazzo , studiando come disegnare fiori , foglie , rami etc.

Quindi, questi sono gli ingredienti che ho usato per questo articolo

  • realizzare schizzi sul mio taccuino
  • riscoprire le piante sul mio terrazzo
  • esercitarsi a disegnare fiori, piante rami e foglie
  • disegnare dal vero e con l’aiuto di foto

Seguitemi.

Disegnare schizzi di piante sul terrazzo

Cominciamo col dire che ad attirare la mia attenzione sono stati per primi i contrasti di luce creati sulle foglie di un mandarino, in un tardo pomeriggio di maggio. Eccolo qui sotto !

piante sul terrazzo - schizzi di piante - mandarino

Proprio queste luci mi hanno attirato sul terrazzo insieme a matita e taccuino per scarabocchiare le mie prime illustrazioni di piante.

Fino a quel momento la botanica non aveva ancora corteggiato il mio astuccio.

Mi sono a questo punto seduto sopra una comoda sedia e, partendo dalle prime tracce approssimate e leggere dei contorni, sono rimasto sul terrazzo a godermi un rilassante tempo lento , fino alle ultime tracce di inchiostro.

illustrazioni di piante - disegnare dal vero - schizzi di piante sul terrazzo

Davvero non avevo ancora pensato , prima di quelle luci pomeridiane di realizzare schizzi di piante.

Terminato con l’inchiostro (se vi può interessare qui potete trovare un articolo sui miei strumenti per l’inchiostro) il colore è passato veloce ad imitare i rimbalzi della luce sulle foglie (qui trovate un articolo sul mio set di colori preferito )

schizzi di piante sul terrazzo , disegnare dal vero

Il fascino del disegno dal vero, in poco tempo, mia ha portato a sbirciare con curiosità anche gli altri vasi che popolano il nostro balcone. Una vasta scelta di soggetti per scoprire e sperimentare come disegnare fiori , foglie e rami.

Se vi piacciono le storie dal mio taccuino, in questi articoli potete trovare la storia di un nuovo taccuino e qualche schizzo realizzato a Bologna .

Per i più golosi, sul mio sketchbook non ci sono solo piante, guardate ad esempio questa cronaca illustrata di una focaccia veneta .

Disegnare dal vero

Il disegno dal vero, per me, è un po’ una novità che ho cominciato ad apprezzare studiando le tecniche di disegno urbano (se volete saperne di più potete leggere la mia descrizione del libro schizzi urbani ). Nei primi anni di studio di disegno come autodidatta ho lavorato soprattutto sulla fantasia, l’improvvisazione, l’utilizzo di pezzi di immagini trovate in giro o ottenute con foto per realizzare le mie illustrazioni (se non le conosci ancora, ti consiglio di dare una occhiata al mio progetto #illustrazioni da passeggio)

Se ancora non le conosci

Scopri come nasce una illustrazione da passeggio

Prima di continuare con le mie amatoriali illustrazioni di piante , faccio una piccola sosta per raccontarvi la mia personale tecnica per disegnare questi bozzetti (fatemi sapere cosa ne pensate). Disegnare dal vero è molto emozionante ed è un prezioso esercizio di osservazione.

Disegnare dal vero significa per me tentare di assorbire, interpretare e trasmettere su carta , attraverso il gesto, un soggetto interessante immerso nel mio contesto , nel mio spazio, nel mio tempo.

disegno dal vero illustrazioni di piante sul terrazzo

Non sono un maniaco del dettaglio e del disegno iper-realistico, non lo sono mai stato. Quello che cerco disegnando, è il senso generale più che la descrizione o la definizione netta dei dettagli.

Amo per questo gli schizzi, i bozzetti, gli scarabocchi incompiuti che nonostante i pochi segni evocano significati .

Se ti piacciono le storie puoi iscriverti al mio Blog per ricevere le novità sui miei nuovi articoli

iscriviti via e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

In pratica, per realizzare i miei schizzi seguo questo metodo

  1. Individuo un soggetto interessante
  2. Cerco un punto di vista singolare e una comoda seduta (quando è possibile)
  3. Scatto un paio di foto con il cellulare per continuare il disegno successivamente se il tempo non mi basta
  4. Comincio a disegnare dal vero con leggeri tratti di matita
  5. Provo a catturare con velocità le sagome e le linee principali
  6. Definisco la bozza della composizione di massima per suggerire il contesto
  7. Quando le tracce di composizione e soggetto sono pronte comincio a costruire le parti più piccole
  8. Disegno dal vero fino a quando il tempo lo permette scendendo man mano nei dettagli (ma senza esagerare)
  9. Se occorre completo il disegno in tempi diversi prendendo spunti dalle foto che ho scattato
  10. Completati i tratti a matita traccio le linee definitive ad inchiostro
  11. Dopo l’inchiostro, in fine, arriva il colore ad acquerello

illustrazioni di piante - come disegnare fiori - disegnare dal vero

Trovo molto importante la velocità nel tracciare le linee principali, perché questo consente di

  • catturare immagini dal vivo anche quando non c’è molto tempo a disposizione (si troverà in seguito il tempo per completarlo )
  • cogliere il movimento delle persone , i gesti ed espressioni che cambiano in continuazione
  • registrare sulla carta gli istanti vicini all’attimo

Soprattutto cerco di allenare la velocità cercando la capacità di cogliere con i pochi segni iniziali il senso e la struttura di tutta l’illustrazione.

In questi assaggi di #illustrazionidapasseggio potete immediatamente percepire la differenza fra gli stili delle mie diverse illustrazioni (anche se la tecnica dell’inchiostro è molto simile) : Sulla spiaggia, Quasi cielo, Nuovi esercizi di fantasia , La lista dei desideri etc. etc.

Le piante che abitano sul mio terrazzo e i miei strumenti

Con la scusa di fare allenamento con il disegno, ho riscoperto il mio terrazzo, ecco un rapido sguardo per voi.

piante sul terrazzo piante grasse

Ecco i miei strumenti da disegno preferiti

illustrazioni di piante sul terrazzo

Per finire la chiacchierata sulle mie illustrazioni di piante …

Se questo articolo vi è piaciuto , potete provare a dare una occhiata alle categorie del mio Blog e dirmi cosa ne pensate

Per completare questo articolo vi mostro alcune altre illustrazioni di piante che ho realizzato con la mia penna Lamy )

disegnare dal vero illustrazioni di piante

schizzi di piante sul terrazzo illustrazioni piante

Partendo dal terrazzo , mi sono fatto poi prendere la mano e ho cominciato a sbirciare piante, fiori e rami anche in altri posti.

Qui sotto ad esempio trovate uno schizzo di una rosa (da una aiuola in strada) e uno di alcune ninfee (viste durante una passeggiata nel parco della villa reale di Monza)

come disegnare fiori e piante illustrazioni piante

Cosa mi piace del disegnare dal vero? Soprattutto l’esercizio continuo di osservazione e comunicazione che posso riassumere in questo modo :

  • cogliere l’insieme

  • tracciare velocemente gli istanti

  • trasmettere l’attimo

  • catturare e comunicare il senso

Se ti piacciono le storie puoi iscriverti al mio Blog per ricevere le novità sui miei nuovi articoli

iscriviti via e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Categoria SketchBook

Questo è il mio Blog di storie inchiostro e e illustrazioni

Entra nel Blog

Scopri cosa sono le #illustrazioni da passeggio

Progetto Illustrazioni da Passeggio

Ancora qualche assaggio di Illustrazione da passeggio ? Ecco Qui !

(tutto scorre, idea, cavalcata selvaggia, eroi, sottosopra e viceversa, rigenerante, 10 clienti per il signore delle domande, #illustrazionidapasseggio)

Qui Potete trovare altri articoli della categoria #sketchbook

https://marcoguzzini.com/category/sketchbook/

Per concludere, questa è la mia pagina Facebook

https://www.facebook.com/trattiespunti/