Oggi vi racconto di una piacevole mattina a Brescia

La sottile pioggia non ha fermato il programma per un rilassante sabato mattina. Avevo infatti da tempo pensato di fare un salto a Brescia con mia moglie per visitare una mostra di pittura e per fare due passi in città.

biglietti di ingresso mostra brescia

Ovviamente il mio taccuino era nella mia tasca pronto a raccogliere le impressioni della giornata.

Il viaggio in autostrada da Milano a Brescia è piuttosto breve e, accompagnati dalla piccola pioggia cadente e dal sapore lungo di un buon caffè, abbiamo raggiunto rapidamente la meta.

La prima tappa: la mostra

Avevo trovato su internet l’annuncio di questa mostra intitolata: Picasso, De Chirico, Morandi – 100 capolavori del XIX e XX secolo dalle collezioni private bresciane

Abbiamo lasciato la macchina in un parcheggio nei pressi di piazzale Arnaldo e poi ci siamo inoltrati per le strade della città verso palazzo Martinengo. In pochi minuti abbiamo raggiunto la sede della mostra (naturalmente chiedendo anche qualche suggerimento a google maps 🙂

palazzo martinengo brescia

Cominciamo col dire che la esposizione, ovviamente, non contiene solo le opere di Picasso , De Chirico e Morandi. La vera anima della mostra è contenuta nella seconda parte del titolo: 100 capolavori del XIX e XX secolo dalle collezioni private bresciane. Per completezza bisogna dire che la maggior parte delle opere sono di artisti diversi.

Per i miei gusti personali, ho trovato particolarmente interessanti solo le ultime 3 sale della esposizione dove compiono alcune opere degli artisti citati nel titolo della mostra ed in aggiunta alcune opere di Depero, Fontana, Sironi, Funi, Balla, Carrà etc.

ingresso mostra brescia palazzo martinengo

Nelle ultime sale ci sono i tratti veloci e i colori densi e che arrivano dal futurismo degli inizi del 900, le atmosfere surreali di De Chirico, i complessi tagli di Fontana e alle provocazioni di Manzoni.

Alcune opere e parole

Ecco una lista di quadri che mi sono piaciuti accompagnati da alcune parole e impressioni raccolte al momento

  • “Piazza Italia” – De Chirico
    • Linee nelle profonde prospettive, i colori acidi degli orizzonti, i tagli decisi delle luci e delle scure ombre, il movimento e l’immobilità di una atmosfera che sembra sempre esistita e per sempre esistente
  • “Archeologi” – De Chirico
    • La metafisica e le contaminazioni del viaggiare
  • “Ritratto psicologico dell’aviatore Azari” – Depero
    • Progresso, modernità, forme solide e linee del futurismo
  • “Illustrazione per “Lussuria Velocità” di Marinetti” – Funi
    • Velocità
  • “Ponte della Velocità” – Balla
    • Concetto di movimento nei tratti essenziali, futurismo
  • “Natura Morta con testa di toro” – Picasso
    • scomposizione delle forme fino alla essenza
  • “Il cinema” – Campigli
    • sintesi, composizione, semplicità
  • “visione contemporanea” – Vedova
    • Astrattattismo

Poi un Aperitivo abbondante e qualche schizzo per il mio taccuino

Dopo la visita ci siamo lanciati in una passeggiata senza meta per le strade di Brescia, abbandonati al piacere della sorpresa nel incontrare palazzi, piazze e monumenti senza alcun programma. Una passeggiata molto piacevole anche se piovigginava. E’ bastato un piccolo ombrello.

sketchbook aperitivo a Brescia

Naturalmente, non poteva mancare una piccola tappa per mangiare qualcosa, quindi ci siamo infilati in un invitante forno del centro per fare un abbondante aperitivo.

Nel più assoluto relax, il tempo e lo spazio si dilatano, perciò sul piccolo tavolino siamo riusciti a fare stare un sacco di cose buone ( 🙂 ) e in più ho trovato il piccolo tempo necessario per abbozzare uno schizzo sul mio taccuino.

Per concludere, catturato sulla carta, ecco il ricordo colorato di una bella e interessante mattinata a Brescia.

sketchbook marco guzzini

Buonissima giornata a tutti,

Marco.

Alcuni link utili

Qui potete trovare il link della Associazione Culturale Amici di Palazzo Martinengo

http://amicimartinengo.it/

Categoria SketchBook

Qui Potete trovare altri articoli della categoria #sketchbook

https://marcoguzzini.com/category/sketchbook/