Ciao !
Oggi voglio sfogliare con voi alcune pagine dai miei sketchbook per raccontarvi le ultime storie illustrate dal mio taccuino.
Ultimamente sto consumando parecchie pagine bianche. Fondamentalmente per tre motivi : per tenermi allenato , per continuare a studiare ed imparare , per cercare di raccontare con immagini e parole le piccole storie quotidiane che incontro.
Ecco di seguito le ultime pagine raggruppate:
In Metro a Milano (linea rossa)
Questo è uno schizzo molto recente che ho realizzato in Metro a Milano . Mi sto divertendo cercando di scarabocchiare dal vero e questo è uno dei primi esperimenti di schizzo in un ambiente con molte persone … Una scena comune che diventa speciale racchiusa nelle pagine del mio taccuino. Un piccolo viaggio di poche fermate sulla linea rossa della Metro a Milano ritornando da Rho e dalla Fiera dell’artigianato. (qui in fase di stesura dei colori)
Una Visita alla Galleria Campari
Questo è uno schizzo che ho fatto sul mio taccuino per ricordare la bella visita alla Galleria Campari a Sesto San Giovanni, Milano. A breve pubblicherò un articolo dedicato con alcune foto e alcune impressioni della visita.
Una Visita alla mostra di Toulouse Lautrec a Milano
Composizione dedicata alla bellissima mostra presso palazzo reale (anche per questa visita pubblicherò, a breve, un articolo dedicato)
Allenamento con le linee dei grandi Maestri
Ecco qui alcuni piccoli studi, ripercorrendo velocemente le linee dei grandi maestri e di alcuni quadri che mi piacciono.
Cominciamo con Egon Schiele (“donna seduta con ginocchio sollevato” – 1917)
Mi piacciono le linee nude la posizione della ragazza e il suo sguardo.
Ecco Edouard Manet (“il piffero” – 1866)
Mi piace la posizione leggermente curva, i contrasti con gli sfondi e la composizione dei colori
Ancora alcune stampe Giapponesi di Kuniyoshi studiando lenee e le composizioni
Piccolo Viaggio in Campania
Queste le avete già viste qualche giorno fa (scene da un mercato e da Amalfi) e concludono questa piccola raccolta di ultime storie illustrate dal mio taccuino.
A presto 🙂
Qui Potete trovare altri articoli della categoria #sketchbook
https://marcoguzzini.com/category/sketchbook/
Bellissime queste pagine del tuo taccuino.
Ti ringrazio 🙂 buonissima giornata
Il tuo taccuino è uno spettacolo. Da valorizzare (come fai giustamente). Una forma d’arte “tascabile”, “itinerante”, “immediata”, “quotidiana”, “cronachistica” che mi affascina particolarmente. Complimenti! (ogni rimando e testimonianza, poi, merita approfondimenti)
Grazie ancora per le tue parole:-). Ho riscoperto il piacere di disegnare e il gusto di provare a raccontare e ricordare attraverso i tratti. Da molta soddisfazione, è un ottimo rilassante e un buon esercizio di osservazione e presenza:-)