Oggi vi presento due pagine del mio taccuino sul lago di Como e Chioggia
Tracce sul mio Sketchbook …
Come sapete, non mi separo mai mai senza il mio taccuino e sto riscoprendo il gusto di raccogliere e condensare il piacere dei miei piccoli/Grandi viaggi sulla carta per arricchire i miei ricordi con inchiostro e colori.
Certo, esistono le foto (che, in ogni caso, utilizzo spesso anche come spunto per i miei disegni) però uno schizzo è come una magia : disegnare aiuta a guardare meglio e, nel tempo, oltre alle immagini, un disegno riesce a evocare molte altre emozioni.
Viaggiare, gustare, condividere, scoprire, disegnare : questo è il mio segreto per un bel ricordo
Ecco i miei tratti e spunti sul Lago di Como e Chioggia
Passeggiata sui ponti Chioggia
Il 6 Gennaio, quest’anno, l’ho passato a Chioggia. Una breve visita in giornata con i seguenti:
- fare una passeggiata sui ponti e fra le colorate abitazioni del centro
- mangiare pesce
- collezionare un bel ricordo
Senza difficoltà alcuna, siamo riusciti a raggiungere tutti gli obiettivi e questo è il ricordo tracciato sul mio taccuino dedicato alle case, ai canali e ai pescherecci che riempiono la città.
In Battello sul lago di Como
In un sabato di fine Gennaio, invece, ho deciso di andare sul lago di Como e, utilizzando il battello, di visitare in giornata le città di Menaggio, Bellagio e Varenna.
Sono stato molto fortunato e, in una bella e fredda giornata di sole invernale, si riusciva dal battello a vedere un meraviglioso e limpido panorama sulle coste senza foschia.
Ho fatto scorta di colori:
- blu e verde dal lago e dalle montagne affacciate (innevate in lontananza)
- azzurro dal cielo terso
- Giallo, rosa, arancio e grigio dalle fitte case nelle piccole città.
Questa è la pagina del mio taccuino con i ricordi delle belle ville e alberghi pieni di finestre, che per tutto l’anno restano sulle rive ad ammirare il lago.
Link utili per le vostre gite
Il Ristorante “Momolo” dove abbiamo mangiato a sottomarina (vicino a Chioggia):
http://www.momolo.eu/index.htm
Sito con spiegazioni sulla navigazione sul lago di Como:
http://www.navigazionelaghi.it/ita/c_orari.asp
Buonissima Settimana a tutti,
Marco.
E ci credo che preferisci immortalare ciò che ti colpisce sul tuo sketchbook. I tuoi tratti sono quelli di un vero artista e bellissimi da vedere. Originale questo tuo modo di visitare. Io sono veramente una nullità nel disegno quindi immortalo con fotografie e a volte mi illudo di poter fare lo scatto perfetto. Como già vista e fotografata mi puoi vedere online ma accipicchia Chioggia mi manca proprio. Ciaoo
Sono molto appassionato di fotografia anche io. E continuo a scattare sempre. Anzi, é stata proprio la fotografia a farmi toccare il piacere per le immagini che poi mi ha accompagnato verso il disegno. (Circa 5 anni fa).
questi disegni sono più caldi di fotografie documentative, più soggettivi, più suggestivi.
e mi sembra di riconoscere qualche paese che io ho visto da una diversa prospetiva, quella dei pedali 🙂
ml
Bellissima prospettiva anche quella. (Ben più faticosa) 🙂 . La zona si presta molto .
Un buon esempio di arte tascabile!
Più tascabile … che arte:-)
Belli!
🙂 grazie