Ecco un’altra serie di scarabocchi sul mio taccuino dedicati alle stampe giapponesi.

Ho realizzato questi Sketch durante le ferie di quest’anno in Agosto per tenere la mano allenata con la matita.

Disegnare le stampe sul mio taccuino, riscoprendo nel concreto i singoli tratti, mi consente di comprenderle meglio e di scoprire anche particolari che mi erano sfuggiti al primo sguardo.

Capisco meglio le pieghe dei tessuti e immagino i volumi delle vesti

Comprendo meglio i gesti delle mani e le pose per decodificare le intenzioni

Capisco meglio le linee dei volti per indovinare caratteri nelle espressioni.

Tratto da una stampa di Utagawa Kuniyoshi – “Oniwakamaru”

sketchbook - kuniyoshi - giappone - oniwakamaru

Nel violento gesto assassino, ecco il personaggio “Oniwakamaru” mentre uccide la Carpa Gigante… In fondo però, aveva cominciato lei, dato che si era mangiata la madre del ragazzo. 

 

Tratto da una stampa di Soga Shohaku

sketchbook viaggio in giappone Shoaku

 

Mi affascinano sempre molto i mostri e i demoni giapponesi. Maschere irriverenti. 

La storia in breve:

Il dipinto originale, dal quale ho scarabocchiato questa creatura, è ispirato alla storia di Sessen Doji intento ad imparare da un suo maestro trasformato in mostro per metterlo alla prova…

Tratto da una stampa di Toshusai Sharaku

sketchkbook - Sharaku - Kabuki - giappone - Stampe giapponesi

Questa è una stampa di Toshusai Sharaku. Specializzato nel ritrarre gli attori famosi Kabuki in scena. Il titolo è lunghissimo.

A questo link potete trovare il mio articolo sul viaggio in Giappone

https://marcoguzzini.com/spuntidiviaggio/spunti-dal-giappone/

A questo link potete trovare l’articolo di Wikipedia relativo alla tecnica ukiyo-e con la quale sono realizzate le stampe originali

https://it.wikipedia.org/wiki/Ukiyo-e

Categoria SketchBook

Qui potete trovare altri articoli della categoria #sketchbook. Storie da mio taccuino.

https://marcoguzzini.com/category/sketchbook/