Meditazione e Pittura
#mindfulness – #pittura
Da qualche anno ormai, pratico con regolarità diverse forme di meditazione, integrandole con altre pratiche di consapevolezza (il mio personale progetto Mindfulness) e ultimamente ho trovato uno spazio per lasciare emergere fra le mie esperienze una nuova forma di Meditazione che è l’unione di due mie passioni : La Mindfulness e la pittura.
Oggi voglio parlarvi di questo : Meditazione e Pittura.
Ve ne parlerò con la voce curiosa di un esploratore che ha appena cominciato a sperimentare diversi percorsi e ad approfondire e focalizzare i diversi aspetti in questo argomento . Il mio approccio è piuttosto pratico e personale, passa attraverso la mia esperienza diretta e l’attenta osservazione di quello che accade.
Mi sono lasciato attrarre da alcune semplici affinità grossolane che avevo intravisto fra pittura e Meditazione. Ad esempio:
- Il contesto raccolto e concentrato senza fatica
- La percezione ampia di spazio nella mente
- L’attenzione focalizzata al presente
- La possibilità di ascoltare il proprio corpo, le proprie sensazioni.
- La semplicità di “rientro” dalle distrazioni
- etc etc.
Partendo da queste considerazioni, come dicevo prima, ho voluto quindi dare spazio alla sperimentazione lasciando che quello che avviene nella mente e nel corpo durante la meditazione, potesse trovare un ulteriore modalità di relazione, interazione ed espansione , sul un foglio di carta o sulla tela.
Lo sapevi ? Dalla Passione per la Mindfulness e la Relazione è nato il Nostro Progetto MindfulNetLife s.r.l. Società Benefit
Di questa meravigliosa esperienza che sto ancora studiando, voglio lasciarvi alcuni spunti e suggestioni :
- Il Gesto: meditare attraverso la pittura riporta l’attenzione al corpo. Le sensazioni del corpo nella posizione di lavoro, La percezione della prima intenzione di tracciare un segno, fino alla sequenza dei movimenti che compongono il gesto della mano che accompagna il pennello. Tutto avviene da sè, in un flusso continuo.
- L’immediato ritorno dal segno alla mente , attraverso gli occhi che osservano le tracce sulla carta
- I Materiali: L’osservazione diretta e accurata dei materiali che si utilizzano, consente di approfondire il contatto con gli strumenti e a ridurre le diffidenze, le resistenze le inibizioni nella espressione. Questa consapevolezza genera continuità e integrazione con i mezzi di espressione.
- L’espansione delle idee oltre il confine dei concetti : L’esplorazione astratta fatta di movimenti, tracce colori, concede il superamento dei significati formali e dei sensi comuni ridefinendo la dimensione stessa del comprendere e ampliandola.
- Il disegno come specchio: Il Flusso libero di consapevolezza favorisce la sintesi delle emozioni e delle idee che, in una nuova forma di elaborazione e comprensione si sviluppano li difronte a noi, momento per momento durante la creazione.
- Il lavoro della meditazione attraverso la pittura non si condensa ne si riassume nel risultato artistico residuo su carta (il manufatto) ma vive, ed esprime il suo potenziale massimo, nella esperienza e nel processo stesso della sua creazione.
- Il Foglio di carta come laboratorio: La possibilità di creare liberamente, inventando nuovi linguaggi e spazi di osservazione privi di giudizio, descrivono un contesto perfetto per sperimentare e assistere alle trasformazioni spontanee delle parti di sè.
- La Carta come contenitore di emozioni .
- Uno spazio e un tempo di profonda quiete ed equilibrio
- Il campo aperto alle intuizioni …
Prima di Salutarvi vi lascio alcuni lavori ai quali tengo molto, emersi dagli esperimenti di cui vi ho parlato. (meditazione e pittura)
i Lavori sono accompagnati da alcune frasi o spunti che ho aggiunto al termine delle sessioni.
Istante di espansione
Nella fusione e trasformazione di elementi, ecco un istante di espansione
Sollevare Lo sguardo al cielo
Il movimento di sollevare lo sguardo al cielo.
Intanto, il colore e l’inchiostro liquido, dopo essersi accomodati, modellano la carta impregnandola del loro segno.
Silenzio Assordante
Pratica nell’ombra di un silenzio assordante.
Un Movimento Orizzontale
Un movimento orizzontale per riprendere spazio.
Lo Specchio
Se traccio un segno, poi, mi ci posso specchiare
Mi riconosco.
Ecco! in sintesi, Meditazione e pittura
Lo sapevi ? Dalla Passione per la Mindfulness e la Relazione è nato il Nostro Progetto MindfulNetLife s.r.l. Società Benefit
Trovate qui altri articoli sull’argomento #mindfulness : (Vai agli articoli #mindfulness)
Se poi, la curiosità non vi manca, provate anche le #illustrazionidapasseggio : (Vai agli articoli #illustrazionidapasseggio)
Vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle mie storie per Mail ? Iscriviti !
GRAZIE Marco! Disegni e parole davvero belle! Gratitudine per questa bellissima condivisione! Ciao, Cristiana
🙏