Le Parole sono importanti, è importante cercare nelle Parole …

Come ormai sapete da tempo, le mie passioni per  la Mindfulness, la relazione, le filosofie Orientali, la pittura, si sono incontrate definitivamente nel progetto MindfulNetLife

In questo contesto, voglio iniziare a raccontarvi come mai ho deciso di cominciare a Studiate la lingua Tibetana.

L’inizio

Dopo quasi un anno e mezzo di studio da autodidatta sulla grammatica e soprattutto sulla calligrafia tibetana , ho deciso finalmente di iscrivermi a  a un percorso con un insegnanti molto qualificati per poter imparare in modo strutturato la lingua e la calligrafia tibetana.

Ci sono almeno tre ottimi motivi che mi spingono allo studio :

  • Imparare una nuova lingua allena la mente e mi permette di sperimentare in modo consapevole quel processo che abbiamo affrontato tutti da bambini mentre scoprivamo i segni nuovi di un alfabeto . Sperimentando il graduale comprendere , dal segno alla struttura del linguaggio e alla maniera di generare i concetti e i significati.
  • È un alfabeto che porta con se interessanti tradizioni : allenare e curare la grafica con la calligrafia amplifica l’esperienza dell’imparare ed è una pratica di consapevolezza.
  • Soprattutto, nello studio della filosofia buddista che è alla radice delle pratiche di consapevolezza (Mindfulness), La conoscenza del tibetano , penso mi aiuterà a comprendere meglio alcuni concetti e significati che stanno dietro a parole che non hanno una traduzione diretta in italiano.

alfabeto tibetano

L’approfondimento dei Significati : Cercare nelle Parole

Partendo proprio dal terzo punto, mi sono accorto di quanto siano importanti le parole.

Nella relazione che abbiamo con i nostri pensieri e con gli altri.

Nella possibilità di comprendere e generare concetti e significati nelle nostre menti.

Hanno un ruolo fondamentale nel nostro processo del “pensare” e di possibilità di contatto con il senso. Hanno un ruolo importante anche  nella possibilità di comprendere meglio noi stessi.

Nei segni, nelle parole , sono conservati gli accessi a profondi livelli di comprensione, e come è importante  conoscere chiaramente i significati e le definizioni  per riuscire ad essere efficaci nella sintesi di ciò che pensiamo e nella capacità di comunicazione con l’altro.

Le parole sono “scrigni di senso”  e molto spesso capita che le diverse culture, non condividendo le stesse parole, faticosamente riescono a richiamare in modo completo i concetti che tradizionalmente non gli appartengono . Questa considerazione mi ha sempre affascinato e portato ella continua ricerca delle definizioni e dei significati originali.

La Lingua Tibetana

Ho deciso  di approfondire lo studio della lingua tibetana . Una scrittura, quella tibetana, che nasce proprio dalla primaria esigenza di esprimere in modo esaustivo ogni sfumatura della propria filosofia. La tradizione racconta infatti che intorno al VII secolo, un sovrano diede mandato affinché fosse creato un sistema di scrittura in grado di  riprodurre fedelmente i testi buddhisti originari dell’india,  e che riuscisse a rappresentare in traslitterazione la lingua sanscrita. Per quanto la lingua parlata e le forme dialettali si siano nel tempo modificate e mischiate anche con altre lingue confinanti, la lingua scritta tradizionale tibetana si è conservata fino ad oggi non solo nei manufatti e nei testi oggi disponibili, ma anche nell’utilizzo pratico nei contesti di studio della filosofia: questo consente ancora oggi un accesso molto importante alle parole originali facilitando, per chi le conosce , una maggiore ed approfondita comprensione dei testi.

Cominciamo ad incontrare alcune Parole.

In Questo Articolo sul sito di MindfulNetLife troverete l’articolo intero con le  spiegazioni relative a queste due serie di parole.

Vai all’articolo. –>   https://mindfulnetlife.com/le-parole-sono-importanti/

Leggi articolo

Buona Lettura.