Attraversare.

L’ atmosfera, indipendentemente dai favorevoli e contrari, si prepara ad una improvvisa espirazione al grido di ripresa e ritorno.

E mentre ancora esito sul confine di questo cambiamento, oltre alle note conseguenze e valutazioni che viaggiano su tutti i canali di comunicazione , mi domando cosa rimarrà attaccato sulle nostre intenzioni, da questo lungo “attraversare”.

Quali sono le impronte sulle mie intenzioni e motivazioni? Quale il senso di Attraversare questa situazione.

Attraversare.
Attraversare non é solo passare, non é solo superare o saltare.
Attraversare non è andare oltre o rapidamente recuperare una criticità nella illusione che nulla sia cambiato.


Attraversare per me significa entrare, provare a comprendere, accettare e continuare il cammino rimanendo impregnati di quella esperienza qualunque cosa essa ci porti.


Attraversare, impregnati di questa quarantena, nella mia testa è molto più simile ad un Andare che non ad un Ritornare.

Non ho una dimensione da Riprendere o un momento dove Ritornare ravvolgendo rapidamente una nastro, perché gli effetti di questa emergenza hanno influenzato le radici e le basi di molte cose.

Premesso che la visione del mondo non può che essere una osservazione personale e soggettiva che filtra attraverso i miei sensi, le mie  percezioni e il mio modo di pensare e sperimentare gli eventi, esiste ancora il mondo come era prima ? Dove pensiamo esattamente ritornare?

Non ho risposte e non sento la necessità di certezze, ma è indubbio che diverse domande lasciano una traccia indelebile sul modo di sentire e invitano a riorganizzare le nostre intenzioni.

Ci ricorderemo che siamo tutti fragili e vulnerabili senza eccezioni ?

Ci ricorderemo, anche senza una minaccia e una sofferenza grave alle nostre porte, che siamo tutti esattamente uguali?

Ci ricorderemo che la sofferenza è presente ogni giorno ?

Ci ricorderemo, anche fuori dalla emergenza, della solidarietà e della compassione per ogni essere ?

Ci ricorderemo che l’economia non è la prima priorità ?

Ci ricorderemo che possiamo aiutare sempre chi ha bisogno?

Ci ricorderemo che non siamo individui singoli e indipendenti ?

Ci ricorderemo che esistono modi diversi di vivere la quotidianità ?

Ci ricorderemo che é possibile accontentarsi e vivere con meno?

Ci ricorderemo del valore delle relazioni ?

Abbiamo sempre bisogno di una sveglia attaccata all’orecchio per destarci e spesso mi sento a disagio perché di queste sveglie fatte di sofferenza ne esistono a miliardi tutti i giorni e da sempre, senza che noi vi prestiamo troppo caso.

Ora siamo tutti svegli ma questo non basta. Ci servirà il ricordo costante e la concretezza delle azioni quotidiane guidate dalle nostre intenzioni rinnovate.

Credo sia una occasione davvero semplice da afferrare e a portata di mano.
Non penso saranno le ideologie , le opinioni o le convinzioni a farci vivere più felici o, se lo faranno, sono elementi troppo complessi e lontani per me.

Forse si può provare con la consapevolezza, concentrandoci intensamente sul contributo che possiamo dare ogni giorno. Un piccolo passo, agendo sulle cose che concretamente posso influenzare e cambiare, momento per momento. Con gentilezza.

Ricordando e senza perderci d’animo se i risultati non arriveranno subito.

Non è una illusione o una utopia se decideremo di “fare” in prima persona, sarà una illusione dimenticata se sottovalutiamo il nostro contributo e aspettiamo che siano gli altri a cambiare.

#attraversare
#mindfulness 

 

Il senso di attraversare


Ecco! Il senso di attraversare   

 

Se vi è piaciuta questa breve meditazione illustrata, potete provare anche queste:

 Mindfulness, coltivare un seme , Mindfulness, la Pazienza , Mindfulness, così com’è  , Brevi meditazioni illustrate, Parliamo di Mindfulness.  , Tempo per praticare lo spazio , Mindfulness, Lasciare Andare

Se la curiosità non vi manca, provate anche le    #illustrazionidapasseggio :

Nuovi esercizi di fantasia , Cavalcata Selvaggia , Sulla Spiaggia, A spasso in tre senza spostarsi ,raccontare favole, Quasi Cielo, A spasso in tre senza spostarsi ,La lista dei desideri, Monolocale verticale , Onde, viaggiare insieme, Fantasia in cucina, Eroi, l’addetto , Il furto , Una Visita di Cortesia , Accessori , lezioni teoriche di orizzonte , radici profonde ,sopra pensieri , #illustrazionidapasseggio ,sulla spiaggia,  Lezione di pazienza incompleta,  Cronaca di una fuga di colori , la Vacanza , Ti penso, Punte di Ricordi , Riposo,

Vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle mie storie per Mail ? Iscriviti !

 

Quale è la Vostra Storia per questa illustrazione da Passeggio ?

illustrazioni da passeggio

Questo articolo fa parte della serie #Illustrazionidapasseggio (Brevi illustrazioni Narrate)

Scopri come nasce una illustrazione da passeggio

Cosa Sono le Illustrazioni da Passeggio ?

Brevi Racconti illustrati, o meglio, Brevi illustrazioni Narrate !

Ma posso raccontarvi altro …

Scopri le storie contenute nei miei taccuini (Un nuovo taccuino , Schizzi di piante sul terrazzo , Esercizi con i grandi artisti , Appunti dalle Dolomiti,  Una giornata a Venezia,  #sketchbook)

Potete leggere qualche mio racconto breve (Cinico Risveglio , Attesa-monologo alla fermata del tram )

Oppure potete scoprire i miei strumenti da disegno ( disegnare con inchiostro, le mie penne Lamy, #dalmioastuccio )

Scopri le mie tracce di inchiostro (il filo, esercizi di Improvvisazione)

Brevemente, qui potete leggere i dettagli del Progetto Illustrazioni da Passeggio

Inoltre, qui potete accedere alla Galleria Illustrazioni da Passeggio

Per concludere, questa è la mia pagina Facebook Tratti e spunti