Brevi meditazioni illustrate, una nuova serie.

Parliamo di  Mindfulness.

 

#trattiespunti – #mindfulness

 

brevi meditazioni

 

mindfulness e filosofia buddista

… cominciamo con alcune citazioni

(Il Cuore della Saggezza, Joseph Goldstein, Jack Kornfield – Ubaldini Editore)

” […] l’essenza del risveglio è sempre la medesima : scorgere nitidamente e direttamente la verità della propria esperienza momento per momento […] dirigere la nostra attenzione verso l’esperienza quotidiana e imparare ad ascoltare il nostro corpo, cuore e la mente […] La saggezza non si ottiene creando ideali, ma imparando a discernere le cose con nitidezza, così come esse realmente sono”

(Vivere momento per momento, J. Kabat Zinn – Corbaccio)

“Coltivare la consapevolezza vuol dire servirsi dell’attenzione in una maniera particolare: intenzionalmente, nel momento presente e in maniera non giudicante.”

”Nel caso della consapevolezza, questa esperienza diretta non è niente meno che la grande avventura della tua vita, che si dispiega momento per momento, cominciando da ora, da dove sei, dovunque ciò sia, per quanto difficile o impegnativa sia la tua situazione..”

“Meditazione è osservare deliberatamente il tuo corpo e la tua mente, lasciando che le esperienze scorrano di momento in momento e accettandole così come sono. Non significa rifiutare i pensieri o bloccarli o reprimerli. Non significa controllare alcunché, eccetto la direzione della tua attenzione.“

(Mindfulness: una guida pratica al risveglio, J. Goldstein – Ubaldini Editore)

“…la consapevolezza è attenzione al presente, presenza mentale, vigilanza. E’ l’opposto della distrazione. Quando ci sentiamo smarriti o incerti sul da farsi possiamo sempre tornare all’esperienza del momento presente.”

(Essere Pace, Thich Nhat Hanh – Ubaldini Editore)

“…coltivando  pace e felicità in voi stessi, iniziate a costruire la pace nel mondo […] Sedere, sorridere, guardare le cose per vederle nella loro realtà: queste sono le basi dell’impegno per la pace. […] la comprensione è il frutto della meditazione, la comprensione è la base di ogni cosa …

(Come meditare. Kathleen McDonald – Chiara Luce Edizioni)

”La meditazione non è evasione o fuga. Consiste anzi nell’essere completamente onesti con noi stessi, per prendere coscienza di quello che siamo e lavorare su questo per diventare più positivi e utili, a noi stessi e agli altri.”

 

Il mio percorso 

Ormai da qualche tempo sto approfondendo con lo studio e la pratica, il tema della consapevolezza (oggi più comunemente riconosciute con il nome Mindfulness) ed in generale la filosofia buddista e colgo l’occasione per ringraziare tutti i maestri e insegnanti che hanno agevolato questo incontro e che mi accompagnano/accompagneranno  lungo il sentiero.

Senza la volontà, in questo momento, di inserire spiegazioni o definizioni, ho voluto iniziare questo articolo con alcune citazioni da alcuni testi che ho letto in modo da poter entrare, con le parole autorevoli di alcuni maestri, nel contesto di questo argomento. Credo siano sufficienti ad evocare in modo sintetico il percorso delle pratiche dì consapevolezza.

In questo percorso intenso di studio e pratica, che con la sua energia positiva sta contaminando in modo significativo la mia vita quotidiana e le relazioni con le persone e l’ambiente, mi accompagnano come al solito matite e colori 😉. Il disegno, per me un importante strumento di comunicazione, sperimentazione e comprensione. Ecco spuntare le brevi meditazioni illustrate.

 

bevi meditazioni illustrate


Brevi meditazioni illustrate 

Così da questa esperienza, nasce una nuova serie di illustrazioni che sono un prolungamento dei miei studi e delle mie ricerche attraverso l’esercizio della sintesi e della interpretazione (anche non concettuale ). 

Tratti, colori, parole e citazioni vanno ad evocare i temi profondi della consapevolezza cercando anche un po’ di semplicità, leggerezza ed immediatezza. 

Le ho chiamate Brevi meditazioni illustrate.

Oltre ai benefici per il mio approfondimento e gli effetti sul mio modo di relazionarmi al mondo, spero questi esercizi possano in qualche modo portare beneficio anche ai lettori , ad esempio portando qualche istante di leggerezza guardando le illustrzioni o stimolando qualche domanda o riflessione che ritroverete utile

MI farà piacere ricevere nei commenti le vostre riflessioni o impressioni.

Troverete questi articoli nella categoria #mindfulness e qui sotto trovate i link ad alcune illustrazioni già pubblicate:

1- Mindfulness, coltivare un seme

2- Mindfulness, Lasciare Andare

3- Mindfulness, il dubbio

4-Tempo per praticare lo spazio

 

 

  #iorestoacasa #mindfulness #brevemeditazioneillustrata

 

Ecco! Brevi meditazioni illustrate, Qui ed ora

 

Se vi è piaciuta questa breve meditazione illustrata, potete provare anche queste:

 Mindfulness, coltivare un seme , Mindfulness, il dubbio  , Tempo per praticare lo spazio , Mindfulness, Lasciare Andare

Se la curiosità non vi manca, provate anche le    #illustrazionidapasseggio :

Nuovi esercizi di fantasia , Sulla Spiaggia, A spasso in tre senza spostarsi ,raccontare favole, Quasi Cielo, A spasso in tre senza spostarsi ,La lista dei desideri, Monolocale verticale , Cavalcata Selvaggia, Onde, viaggiare insieme, Fantasia in cucina, Eroi, l’addetto , Il furto , Una Visita di Cortesia , Accessori , lezioni teoriche di orizzonte , radici profonde ,sopra pensieri , #illustrazionidapasseggio ,sulla spiaggia,  Lezione di pazienza incompleta,  Cronaca di una fuga di colori , la Vacanza , Ti penso, Punte di Ricordi , Riposo

Vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle mie storie per Mail ? Iscriviti !

 

Quale è la Vostra Storia per questa illustrazione da Passeggio ?

illustrazioni da passeggio

Questo articolo fa parte della serie #Illustrazionidapasseggio (Brevi illustrazioni Narrate)

Scopri come nasce una illustrazione da passeggio

Cosa Sono le Illustrazioni da Passeggio ?

Brevi Racconti illustrati, o meglio, Brevi illustrazioni Narrate !

Ma posso raccontarvi altro …

Scopri le storie contenute nei miei taccuini (Un nuovo taccuino , Schizzi di piante sul terrazzo , Esercizi con i grandi artisti , Appunti dalle Dolomiti,  Una giornata a Venezia,  #sketchbook)

Potete leggere qualche mio racconto breve (Cinico Risveglio , Attesa-monologo alla fermata del tram )

Oppure potete scoprire i miei strumenti da disegno ( disegnare con inchiostro, le mie penne Lamy, #dalmioastuccio )

Scopri le mie tracce di inchiostro (il filo, esercizi di Improvvisazione)

Brevemente, qui potete leggere i dettagli del Progetto Illustrazioni da Passeggio

Inoltre, qui potete accedere alla Galleria Illustrazioni da Passeggio

Per concludere, questa è la mia pagina Facebook Tratti e spunti