Come nasce una illustrazione da passeggio ? Oggi provo a raccontarvi e raccontarmi come funziona.

(Se ancora non conoscete il mio progetto illustrazioni da passeggio, potete leggere tutte le informazioni nei link al progetto in fondo alla pagina)

Cominciamo

Ovviamente, non ho istruzioni o sequenze precise da spiegarvi e che risolvono il grande mistero del raccontare storie. Ma questo fa parte del gioco , e forse è anche il suo bello: la meraviglia di farsi continuamente sorprendere dall’immaginazione e dalla fantasia senza regole o strutture predefinite.

In questo articolo proverò comunque a raccogliere con voi alcuni elementi comuni che posso ritrovare quando realizzo le illustrazioni da passeggio per fare un po’ di ordine anche per me 🙂

Proviamo a capirci qualcosa insieme

illustrazioni da passeggio come nasce una illustrazione e raccontare storie

Qualche scintilla per far nascere una storia

Date le premesse e non disponendo di una ricetta bella e pronta, per questo articolo ho cominciato a pensare alle scintille. Si, proprio alle scintille !

Le scintille che sono necessarie per innescare una nuova storia o un nuovo disegno.

Quindi, ecco per voi alcuni elementi che in qualche modo contribuiscono a fare saltare fuori idee per una nuova illustrazione

  1. Voglia di disegnare e di passare un po’ di tempo con la carta e i colori
  2. Piacere di improvvisare senza stare troppo a pensare al senso delle idee casuali che arrivano
  3. Voglia di giocare a fare rimbalzare liberamente parole, sensazioni, idee senza aspettative
  4. Desiderio di scoprire, seguendola, in quale direzioni viaggia l’immaginazione catturandola in una storia
  5. Voglia di imparare a raccontare storie, leggere e studiare
  6. Curiosità nel guardarsi intorno, nel catturare dettagli e nel scovare contrasti o affinità
  7. Coraggio per perdersi e ritrovarsi nelle foreste di non senso e nelle connessioni di pensieri o parole apparentemente assurde
  8. Passione per il taccuino : fondamentale per annotare e ricordare le idee che possono arrivare in ogni momento
  9. Ironia e leggerezza
  10. Cominciare da un punto a caso lasciando che sia la storia a mostrarci la strada

Ovviamente le scintille non si possono concentrare in un attimo preciso ne limitare temporalmente. Tantomeno si possono programmare. In ogni caso bisogna predisporsi all’ascolto per non perdersi delle buone occasioni.

Vuoi essere aggiornato sulle mie nuove storie ?

Iscriviti tramite Mail

Poi mi serve qualche strumento pratico

Oltre alle idee servono poi degli strumenti pratici per tracciare le storie . Semplicemente per scrivere e disegnare. Ecco i miei strumenti preferiti

  1. Carta da disegno (mi piace la carta da acquerello ruvida e spessa)
  2. Matita HB e Gomma per gli schizzi
  3. Inchiostro nero liquido e pennelli
  4. Acquerelli
  5. Un taccuino e un penna stilografica

come nasce una illustrazione da passeggio e raccontare storie

Cucinare la storia

Scintille, Carta e Penna. A questo punto è il momento di mischiare, miscelare e intrecciare

Come ho già avuto modo di dire, tutte le idee o gli spunti necessari per un nuovo racconto non arrivano mai insieme ed è quindi necessario attendere il momento giusto. Per dirla tutta, molte volte le storie e le idee nascono e si realizzano a pezzi e in più puntate.

Solitamente parto dal disegno. Senza una idea ben precisa in testa.

Comincio ovvero dal classico foglio bianco e con una matita in mano lascio che sia la curiosità del momento a tracciare i primissimi segni e a definire le prime suggestioni per la storia. Magari pensando a qualche oggetto particolare che vorrei disegnare (una macchina da scrivere, un mobile antico, una macchina, una stanza , un treno, un animale …) oppure pensando a semplici pose umane che voglio riproporre sulla carta o abiti e costumi che ho visto in giro.

Per il progetto illustrazioni da passeggio non parto mai con una idea completa e finita. Il gioco è proprio questo. La scena, la composizione e le relazioni fra gli oggetti, gli spazi e i personaggi si sviluppano durante lo schizzo.

Poi, terminato lo schizzo, è tempo di inchiostro e colore.

Impiattare la storia

Una volta pronto il disegno è finalmente il momento di pensare alle parole e al racconto. In questa fase comincio a raccogliere frasi che mi vengono suggerite dalla illustrazione. Non cerco necessariamente collegamenti logici o descrittivi con la illustrazione. Lascio piuttosto arrivare liberamente tutte le impressioni evocate.
Successivamente lascio che che si creino fra le parole tutte le connessioni possibili anche, e soprattutto, le più assurde.

Per finire, scelgo le idee che preferisco e provo a comporle e strutturarle in un pezzo di storia da affiancare alle illustrazioni

Il risultato dovrebbe essere una piccola risonanza fra immagini e parole generata da un incrocio di sensi ed eventi al limite fra il determinato e il casuale. Ma non so dire se tutto questo ha un senso 🙂
Ecco impiattata una piccola sorgente per altre storie .

Allenamento continuo

Sono solo un appassionato amatore che sta imparando a disegnare e scrivere racconti ma se dovessi parlare di un qualche segreto per inventare storie, al momento, direi :

  1. Mantenersi allenati nel cercare scintille
  2. Continuare a leggere le storie dei grandi maestri e a studiare un po’ di teoria (che non fa mai male)
  3. Tenere orecchie e occhi sempre aperti nel quotidiano
  4. Esercitarsi a raccontare storie quotidiane che affrontiamo tutti quanti
  5. Mai sottovalutare le piccole idee le piccole cose e i piccoli eventi
  6. Viaggiare, esplorare e vivere il maggior numero di esperienze possibili
  7. Non avere fretta e continuare a esercitarsi
  8. Non smettere di domandarsi come nasce una illustrazione o una storia

Con un po’ di esercizio continuo ho notato che, se ci si predispone alla fantasia ricercandola, beh la fantasia prima o poi arriva con un bel carico di idee strampalate da spulciare.

E’ necessario però essere pronti ad ascoltarla, la fantasia, e poi a raccoglierla magari in un taccuino.

Raccogliere anche i più piccoli pezzi, se occorre, perché le idee arrivano poco alla volta e devono mescolarsi con tantissimi elementi diversi: se non si sta molto attenti si rischia di trascurale confondendole con pensieri di poco conto.

Il mio blog è una buona palestra per gli allenamenti 🙂

Come posso spiegarvi velocemente come nasce una illustrazione da passeggio ?

Beh, a volte non servono nemmeno le parole. Ecco un video che mostra davvero come nasce una illustrazione da passeggio 🙂

Il mio blog per raccontare storie

Sicuramente non siamo riusciti a scoprire tutti i misteri dalla nascita di una storia ma non importa, c’è ancora tempo per riprovarci in altre occasioni. Magari anche con il tuo contributo.

Ciò nonostante continuo a divertirmi disegnando e scrivendo quasi tutti i giorni e in questo blog pubblico un paio di articoli con una illustrazione da passeggio alla settimana ( lunedì e giovedì) per non perdere l’abitudine di raccontare storie e per continuare ad imparare.

Come probabilmente avrete letto, le illustrazioni da passeggio non hanno necessariamente un inizio e una fine. Sono finestre su storie di passaggio che nascono anche con l’intento di lasciare a chi legge la voglia di interpretarle o di raccontare altre storie.

Sono queste le suggestioni che pubblico sul mio blog : illustrazioni da passeggio ovvero brevi illustrazioni narrate

Vuoi scoprire tutti gli articoli con le illustrazioni da passeggio ?

Clicca qui sotto

#illustrazionidapasseggio

Qualche illustrazione da passeggio

Se sono riuscito a raccontarvi almeno un po’ come nasce una illustrazione da passeggio e l’argomento vi ha interessato, qui potete vedere alcuni disegni che ho realizzato e più sotto trovate i link alle storie

Alcuni link relativi a come nasce una illustrazione da passeggio

Intorno ai temi del disegnare e del raccontare storie ci sono alcuni articoli sul mio blog , provate a dare una occhiata
(Articoli #illustrazionida passeggio – Link) : qui sono raccolti gli articoli
(Progetto #illustrazionidapasseggio – Link) : qui vi racconto il progetto
(Categoria #dalmioastuccio – Link) : qui trovate qualche segreto dal mio astuccio
(Categoria #libreriacreativa – Link) : qui trovate alcune mie letture

Vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle mie storie per Mail ? Iscriviti !

iscriviti via e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cosa ne pensate del mio articolo ” Come nasce una illustrazione da passeggio” ?

Se vi scappa uno Spunto di Vista non trattenetelo 🙂 Condividetelo nei commenti per esempio !

illustrazioni da passeggio

Questo articolo fa parte della serie #Illustrazionidapasseggio (Brevi illustrazioni Narrate)

Cosa Sono le Illustrazioni da Passeggio ?

Brevemente, qui potete leggere i dettagli del Progetto Illustrazioni da Passeggio:

https://marcoguzzini.com/progetti/progetto-illustrazioni-da-passeggio/

Inoltre, qui potete accedere alla Galleria Illustrazioni da Passeggio :

https://marcoguzzini.com/galleria/illustrazioni-da-passeggio/

Per concludere, questa è la mia pagina Facebook:

https://www.facebook.com/trattiespunti/

illustrazioni da passeggio