Vi parlo oggi di una serie di illustrazioni che ho realizzato e che ho intitolato “il filo”

Ecco la mia serie di illustrazioni #ilfilo. Esercizi di Fantasia

serie di illustrazioni il filo , come realizzare una illustrazione, esercizi di improvvisazione , esercizi di fantasia

Cosa sono ? Esercizi di Improvvisazione, Esercizi di fantasia .

Si, Sono veri e propri esercizi di improvvisazione congelati nell’inchiostro.

In pratica si tratta giochi di trasformazione cercando un sottile filo che collega le scene diverse lasciando campo libero alla fantasia.

il filo , come realizzare una illustrazione , esercizi di improvvisazione , esercizi di fantasia

I singoli riquadri apparentemente indipendenti si intrecciano, si toccano, in piccoli e quasi casuali punti creando interferenze di senso e di significato.

Le immagini risuonano sulle frequenze che le mischiano e le sovrappongono evocando pezzi di storie mai cominciate e suggerendo nuovi racconti lasciati alla fantasia di chi le osserva.

come realizzare una illustrazione , il filo , esercizi di improvvisazione , esercizi di fantasia

Così possono continuare altri esercizi di fantasia : improvvisando storie sempre nuove dagli incroci appena disegnati.

Come realizzare una illustrazione per la serie il filo ?

Per raccontare come nascono queste illustrazioni bisogna partire dal foglio bianco. Per prima cosa scompongo gli spazi senza particolari regole suddividendo il foglio in riquadri.

serie di illustrazioni il filo , come realizzare una illustrazione , esercizi di Improvvisazione

Poi inizio a pensare alla prima immagine o scena che mi piacerebbe disegnare senza concentrarmi su un particolare significato. :

  • Un oggetto interessante che mi capitava fra le mani
  • una immagine che avevo memorizzato durante la giornata
  • qualche spunto da foto trovate casualmente su internet
  • prove di disegno su posizioni del corpo umano
  • tessuti o abiti da sperimentare con l’inchiostro
  • etc. etc.

Inserita la prima immagine, il gioco è fatto. Disegnando (a matita), i particolari delle scene cominciano naturalmente a suggerire altre illustrazioni (forme che richiamano altre forme, pensieri che rimbalzano nella testa risvegliando altri pensieri simili o contrari). Così, proprio come in un gioco di improvvisazione e fantasia , tante parole e immagini ne richiamano altre in completa autonomia. Si tratta solo di scegliere e continuare a disegnare fino a riempire i riquadri.

( In questo articolo per la categoria #libreriacreativa, trovate un interessantissimo libro di Rodari che parla di processi creativi simili per inventare storie la grammatica della fantasia)

Insomma, man mano che disegno le singole scene, un po’ cerco e un po’ invento il filo che collega il tutto senza alcuna pretesa, cavalcando le suggestioni spontanee che i dettagli mi portavano alla mente.

E’ anche un buon allenamento: trovo siano ottimi esercizi di fantasia.

Terminato il disegno a matita …. si passa all’inchiostro e al pennello per congelare il risultato (se volete scoprire quali sono i miei strumenti per l’inchiostro potete leggere il mio articolo Disegnare con inchiostro)

(magari dagli intrecci possono nascere anche alcune illustrazioni da passeggio. Ecco qualche assaggio : Selvaggia ; Sulla spiaggia ; Quasi cielo ; Onde ; il consumatore di pianeti ; illustrazioni da passeggio )

Come realizzare una illustrazione ? Ecco qui (per i più curiosi) …

Scopri come nasce una illustrazione da passeggio

Vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle mie storie per Mail ? Iscriviti !

Se vi scappa uno Spunto di Vista non trattenetelo 🙂 Condividetelo nei commenti per esempio !

 

il filo serie di illustrazioni esercizi di improvvisazione come realizzare una illustrazione

Questo articolo fa parte della serie #Ilfilo

Visita la mia pagina Facebook

Ti piace l’inchiostro ?

il filo serie di illustrazioni esercizi di improvvisazione come realizzare una illustrazione