Finalmente ho trovato un po’ di tempo per scrivere il primo articolo per la mia nuova rubrica

#dalmioastuccio

Oggi vi racconto la storia del mio nuovo set di colori acquerello

Immagine set di colori acquerello

L’inizio

Tutto è cominciato mentre navigavo in rete cercando qualche spunto per scegliere un nuovo set di colori acquerello di buona qualità.

Facendo ricerche su youtube mi sono imbattuto in un interessantissimo canale di un ragazzo di nome Teoh Yi Chie che testa un sacco di materiale artistico (sotto, fra le fonti di ispirazione troverete i link al suo canale youtube e al suo blog).

Poi ho allargato le ricerche su internet in funzione delle cose che mi interessavano ( in questo caso i colori Daniel Smith e le scatole di metallo vuote). 

Per ultimo, ho scelto dove acquistare i materiali (fra i link alla fine dell’articolo trovate tutto)

Ho scoperto che è possibile utilizzare i colori acquerello in tubetto per riempire i godet e quindi mi sono lanciato nella prova.

 (Oggi utilizzo questi colori per riempire i miei preziosi taccuini, per illustrare ricette , per colorare le mie illustrazioni da passeggio)

 

 

(Due curiosità:

Lo sai che insieme a una cara amica abbiamo appena lanciato il primo percorso di Mindfulness e acquerello ? Una esperienza di esplorazione interiore attraverso le pratiche di meditazione e i colori liquidi sulla carta ( dai una occhiata al progetto cliccando qui)

lo sai che ho scritto alcuni articoli sulle mie esperienze di pittura e meditazione ? (Meditazione e pittura, cosa è la Mindfulness ))

 

La scatola

Ho cercato su Amazon una scatola di metallo (latta)  vuota portatile per acquerelli che potesse contenere fino a 12 mezzi godet di colore.

Ne ho trovata una bella (ed economica) delle “Meeden” (la vedete nella foto qui sotto insieme ai colori che ho scelto)

materiale per il mio nuovo set di colori acquerello

La scatola Meeden che ho scelto viene venduta con 6 Godet interi ma io preferisco avere 12 colori, quindi ho integrato l’acquisto con una busta di 12 mezzi godet … 🙂

 

Lo sapevi ? Dalla Passione per la Mindfulness e la Relazione è nato il Nostro Progetto MindfulNetLife s.r.l. Società Benefit

Vi Racconto il Progetto MindfulNetLife

 

Vai al Sito MindfulNetLife

 

 

I Colori

Come spiegato sopra, seguendo  alcuni consigli da youtube  e integrando/incrociando con altre ricerche su internet mi sono indirizzato sui colori Daniel Smith in tubetto.

Tubetti di colore acquerello daniel smith

Ecco i colori che ho scelto

  1. Hansa Yellow Light
  2. New Gamboge
  3. Quinacridone Rose
  4. Pyrrol Scarlet
  5. Phthalo Blue GS
  6. French Ultramarine
  7. Burnt Sienna
  8. Yellow Ochre
  9. Phthalo Green (BS)
  10. Sap Green
  11. Sodalite Genuine
  12. Cerulean Blue

 I primi sei colori sono contenuti in un set della Daniel Smith già preconfezionato che ho acquistato su Amazon (si chiama Watercolor Essential set)

Gli altri 6 colori  li ho scelti partendo dai consigli che ho trovato in rete per completare il mio gruppetto.

Ho considerato anche le mie passate esperienze e i miei gusti personali. Ad esempio: i colori primari devono sempre e comunque essere con me, il verde e il marrone li porto già pronti per non perdere troppo tempo a miscelare colori molto frequenti, voglio sempre con me il giallo ocra e un grigio (non troppo scuro perché per il nero utilizzo l’inchiostro etc. etc.) 

 

Scopri come nascono le illustrazioni da passeggio

 

La Preparazione della scatola e dei Godet

Acquistati i colori in tubo e i godet ho provveduto a riempire le piccole padelle con una dose sufficiente di colore. Per il riempimento ho seguito i consigli che ho trovato su video di youtube … ma sono riuscito, ugualmente, a sporcarmi le mani 🙂

Questo è il mio Video sulla preparazione della scatola

Qui Potete assistere alle prime prove dei colori

Conclusioni

  1. I colori in tubetto (extrafini come questi) sono molto belli e hanno una resa di pigmento molto elevata
  2. Riempire i godet con colori liquidi mi piace, bisogna farli seccare un po’ (e comunque mantengono una consistenza gommosa)
  3. L’operazione di riempimento richiede un po’ di pratica per evitare di sporcarsi le mani o sprecare colore sul collo del tubetto
  4. I colori sono molto luminosi e “vibranti”
  5. Non vedo l’ora di usarli per qualche sketch per valutare la resa sui disegni. 

Per il momento: prova passata 😉

Prova colori acquerello Daniel Smith

Vi Ringrazio di aver seguito la mia breve storia di colori e non esitate a riempire i commenti di domande o consigli 🙂

 

Lo sapevi ? Dalla Passione per la Mindfulness e la Relazione è nato il Nostro Progetto MindfulNetLife s.r.l. Società Benefit

Vi Racconto il Progetto MindfulNetLife

 

Vai al Sito MindfulNetLife

 

 

 

Le fonti di ispirazione e link utili

Il Canale Youtube di  Teoh Yi Chie dove vengono recensiti i materiali  : https://www.youtube.com/user/teohyc/featured

ll Blog di Teoh Yi Chie : https://www.parkablogs.com/

Il sito di belle arti dal quale ho acquistato alcuni colori Daniel Smith sfusi (sito Ken Bromley Art supplies) : https://www.artsupplies.co.uk/

Questo è il Link Amazon dove ho acquistato la Scatola Meeden : http://amzn.eu/6A861Re

Il Link Amazon dove ho acquistato i 12 mezzi godet vuoti : http://amzn.eu/1VMZsVO

Questo è il Link Amazon dove ho acquistato il set Daniel Smith “essential” : http://amzn.eu/9lk5iOa

 

header rubrica dal mio astuccio

Questo Articolo fa parte della Categoria/Rubrica #dalmioastuccio, dedicata alle mie prove con strumenti e materiali da disegno pittura e altro.

Non sono un professionista , quindi non aspettatevi recensioni tecniche o “professionali”. Vi racconto le mie esperienze e i miei gusti personali utilizzando gli strumenti e i materiali.

Qui potete trovare il link per recuperare tutti gli articoli collegati a questa categoria:

https://marcoguzzini.com/category/dal-mio-astuccio/

header rubrica dal mio astuccio