Comincerò col confessarvi che non ci sono mai troppe Lamy Safari nel mio astuccio. Mi spiego meglio, ne ho 5 , da pochissimo è arrivata l’ultima che utilizzerò per il disegnare in viaggio.

Ho una passione particolare per le penne stilografiche che ho sempre utilizzato per la scrittura e che ora sto riscoprendo anche per il disegno 

Per la rubrica #dalmioastuccio

Oggi vi racconto la storia del mio set di Penne Stilografiche LAMY SAFARI

set penne stilografiche lamy safari

L’incontro

Non ho mai perso l’occasione di restare fermo ed incantato davanti alle vetrine dei negozi di penne, palcoscenici costellati di matite, penne stilografiche, scatole, pennini e inchiostri

Gli strumenti di scrittura e disegno hanno sempre avuto un grandissimo fascino su di me (ne uso in quantità per riempire i miei nuovi taccuini , illustrare e raccontare ricette, esercitarmi con i grandi artisti , raccogliere spunti di viaggio , etc etc)

La penna stilografica è la regina della mia scrivania.

Proprio in uno di questi negozi, ho incontrato per la prima volta la penna Lamy. Cercavo una penna stilografica poco impegnativa dal punto di vista economico ma che conservasse le caratteristiche necessarie per una buona scrittura scorrevole . Una penna per tutti i giorni senza materiali di lusso. Una penna funzionale e magari con qualche dettaglio originale.

Nella mie aspettative avevo già descritto la penna stilografica Lamy.

Molto naturalmente, la trovai in vetrina, osservai il prezzo, entrai per una prova di scrittura e fu subito mia in pochissimi minuti. Da quella volta non esco mai di casa senza una Lamy e ne conservo nascoste in tutti i cassetti.

Dalla Passione per la Mindfulness e la Relazione è nato il Nostro Progetto MindfulNetLife s.r.l. Società Benefit

Vi Racconto il Progetto MindfulNetLife

 

Vai al Sito MindfulNetLife

 

 

Le Forme e le caratteristiche

Le versioni che ho acquistato io, (sia in negozio che su amazon) sono vendute dentro una pratica scatola di cartone grigio scuro (la vedete nelle foto in questo articolo).

Nella versione base, la penna viene venduta con la tipologia di pennino scelto e una cartuccia di inchiostro.

Le forme della Lamy Safari sono semplici ed essenziali. Come è facilmente intuibile dalle fotografie in questo articolo, si tratta di una penna che guarda prima di tutto alla funzionalità nelle sue forme ma che conserva, a mio gusto, un carattere proprio, ben riconoscibile e molto gradevole.

Il coperchio liscio ha un comodo gancio ampio porta penna in metallo.

Il corpo, semplice e liscio, ha due bande rette che interrompono la sezione circolare e percorrono l’intero cilindro. Una caratteristica funzionale perché agevola la procedura di apertura e chiusura a vite per le ricariche e la manutenzione.

Sempre nel corpo, è presente una doppia finestrella ovale (una per parte) per tenere sotto controllo il livello dell’inchiostro.

Proseguendo, sulla punta è incastonato un pennino lineare senza fronzoli e l’impugnatura è sagomata per rendere maneggevole l’impugnatura

La fantasia, questa penna, la esprime con il vasto numero di varianti con cui si presenta:

  • tipologie di materiali ( metallo, plastica)
  • Colori (tantissimi)
  • Pennini (Medio “M”; Fine “F” Extra fine “EF”, Calligrafia Italic 1.1, Calligrafia italic 1.9, etc etc ..)

pennini penne stilografiche lamy safai

Per continuare , un’altra caratteristica eccellente è che se rimane qualche giorno senza scrivere, non ci sono problemi di ripresa (l’ho provato con l’inchiostro Lamy delle cartucce originali). Ovviamente questa caratteristica oltre che da una buona penna, dipende anche dal tipo di inchiostro che si utilizza. Per esempio, con un inchiostro indelebile con molto pigmento è meglio, in ogni caso, non abbandonare la penna per mesi senza toccarla, ma questo vale per qualsiasi penna stilografica.

 

Scopri come nasce una illustrazione da passeggio

 

La mia collezione

Come anticipato, nella mia personale collezione ci sono 5 penne Lamy safari:

  1. Metallo grigio con pennino tronco “calligrafia” 1.9
  2. Verde in plastica con pennino “M”
  3. Trasparente in plastica trasparente con pennino “F”
  4. Gialla in plastica con pennino tronco “calligrafia” 1.1
  5. Bianca in plastica con pennino “EF”

Per completezza, tenete presente che non è necessario avere tante penne per poter utilizzare i vari pennini Lamy. Questo perché i pennini sono facilmente reperibili singolarmente e intercambiabili sulla stessa penna : è sufficiente acquistare un solo corpo e diversi pennini di metallo (economici) per avere una varietà di tratti diversi a disposizione.

Io ho acquistato parecchie penne perché le utilizzo spesso in parallelo, in diversi luoghi e contesti perciò, continuare a cambiare il pennino non è la scelta per me più comoda.

La ricarica

In questo piccolo capitolo parlerò brevemente delle ricariche per la penna Lamy.

Prima di tutto bisogna citare le cartucce originali. Trovo queste cartucce Lamy di ottima qualità per la scrittura: l’inchiostro è scorrevole e asciuga rapidamente (Cartucce Lamy T10)

Inoltre, per i più curiosi, esistono tanti colori di inchiostro delle cartucce originali (potete dare una occhiata al sito del marchio che ho riportato in fondo all’articolo)

Per le mie esigenze di utilizzo, e per la mia curiosità, ho deciso di acquistare in aggiunta anche un convertitore ricaricabile (Z24 Lamy) che consente di utilizzare altri inchiostri non Lamy e di ricaricare a piacimento la stilografica.

Utilizzo il converter soprattuto per scrivere o disegnare con inchiostri indelebili che acquisto separatamente. Per spiegarvi meglio, gli inchiostri indelebili mi sono molto utili perché spesso gli utilizzo in combinazione con acquerelli : evito quindi orrende sbavature

Nella fotografia qui sotto vedete due penne smontate per illustrarvi le cartucce originali e il converter alloggiati nella penna

ricarica penna stilografica lamy safari

Le Prove

In questo paragrafo vi mostro rapidamente le prove di scrittura realizzate con alcune delle mie penne per darvi una idea del tratto, e con questo obiettivo ho scattato la foto qui sotto

prova pennini stilografica lamy safari

I pennini con punta troncata sono ideali per la scrittura con calligrafia “Italico” (se siete interessati ho scritto di recente un articolo su una guida utile per imparare questo stile, trovate il link in fondo all’articolo).

Per riassumere brevemente: la scrittura è molto molto confortevole, morbida e continua anche scrivendo o disegnando in velocità.

Le Conclusioni

In conclusione, la Lamy safari è una penna fantastica per tutti (ma proprio tutti) i giorni.

In poche parole: Semplice, economica, scorrevole, divertente, colorata, funzionale, versatile e piena di varianti per tutti i gusti e necessità.

Troneggia senza rivali fra i miei strumenti di scrittura quotidiana( salvo casi di emergenza, non uso quasi più le penne a sfera).

Volete sapere dove e come uso le penne Lamy Safari ? Ecco:

  1. Al lavoro, a casa e ovunque , tutti i giorni per scrivere appunti
  2. Per esercitarmi con la calligrafia (Italico con i pennini troncati “calligrafia”)
  3. Per disegnare sul mio sketchbook, ovviamente, quando sono in giro
  4. Quando scrivo storie o preparo articoli per il mio blog

ricarica lamy safari

Data l’estrema versatilità descritta sopra e l’estrema accessibilità di queste penne stilografiche , continuo a tenere d’occhio il sito del marchio per vedere se ci sono novità interessanti.

Quindi, c’è sempre un buon motivo per portare a casa una nuova Lamy !

 

Scopri altri strumenti per disegnare con l’inchiostro

Dalla Passione per la Mindfulness e la Relazione è nato il Nostro Progetto MindfulNetLife s.r.l. Società Benefit

Vi Racconto il Progetto MindfulNetLife

 

Vai al Sito MindfulNetLife

 

 

Link Utili

Sito del marchio “Lamy”
https://www.lamy.com/

Questo è un link al articolo dedicato alla calligrafia “Italico”
https://marcoguzzini.com/dal-mio-astuccio/italico-per-italiani-calligrafia-libreriacreativa
Sito del Negozio “La Stilografica” di Milano
https://www.lastilograficamilano.it/

Link amazon dove ho acquistato il Convertitore
https://www.amazon.it/gp/product/B001DVXWRI/ref=oh_aui_detailpage_o07_s00?ie=UTF8&psc=1

header rubrica dal mio astuccio

Questo Articolo fa parte della Categoria/Rubrica #dalmioastuccio, dedicata alle mie prove con strumenti e materiali da disegno pittura e altro.

Non sono un professionista , quindi non aspettatevi recensioni tecniche o “professionali”. Vi racconto le mie esperienze e i miei gusti personali utilizzando gli strumenti e i materiali.

Qui potete trovare il link per recuperare tutti gli articoli collegati a questa categoria:

https://marcoguzzini.com/category/dal-mio-astuccio/

 

Scopri cosa sono le #illustrazioni da passeggio

Progetto Illustrazioni da Passeggio

Qualche assaggio di Illustrazione da passeggio ? Ecco Qui !

(tutto scorre, idea, cavalcata selvaggia, eroi, sottosopra e viceversa, rigenerante, 10 clienti per il signore delle domande, #illustrazionidapasseggio

header rubrica dal mio astuccio