Oggi, attraverso una consueta e piccola visita guidata dentro il mio astuccio, vi parlo di una delle mie tecniche preferite : disegnare con inchiostro .

Benvenuti nel nuovo articolo per la rubrica #dalmioastuccio

Prima di cominciare, devo dirvi che già dai primi segni che ho scarabocchiato sulla carta bianca, dalle prime fonti di ispirazione e studio che ho ricercato, la mia mano ha da subito mostrato il suo interesse spassionato per l’ inchiostro da disegno, soprattuto utilizzato con i pennelli.

Per questo motivo, con la curiosità non sempre organizzata di un autodidatta, mi sono spesso lanciato alla ricerca di nuovi strumenti per disegnare con inchiostro da mettere alla prova sui miei taccuini.

(se ancora non le conosci qui puoi scoprire come nascono le mie illustrazioni da passeggio)

illustrazione monologo Cinico Risveglio idi Marco Guzzini Strumenti per disegnare con inchiostro da disegno

Cosa mi piace del disegnare con inchiostro

Oltre al risultato finale del disegno, come spesso accade, ci sono alcune piccoli dettagli che mi piacciono e mi affascinano utilizzando l’inchiostro da disegno.

  1. l’ impatto potente e immediato dell’inchiostro sul bianco appena appoggi il pennino o il pennello sulla carta.
  2. La possibilità di modulare con infinite varietà gli spessori delle linee passando con lo stesso pennello dai leggerissimi graffi impercettibili e sottili ai più corposi e spessi tratti.
  3. La potenza naturalmente trasmessa dai segni di inchiostro, sintesi perfette e significati profondi dei gesti che li hanno generati.
  4. La luminosità dei bianchi lasciati scoperti fra le profonde e ampie coperture di inchiostro nero. Segni ricavati nel vuoto e nella assenza di colore.
  5. Il contrasto fra bianchi e neri accostati che evocano ed alludono ad ogni tonalità di grigio possibile.

Ho sempre guardato come ipnotizzato i gesti armoniosi delle mani di calligrafi e artisti trasformarsi in linee o lettere meravigliose. Sono vere e proprie magie.

Trovo che il tratto di inchiostro sia una bellissima modalità di espressione in grado di condensare nella sua semplicità cromatica pensiero, istinto e volontà.


(Parlando di inchiostro, ho scritto questi nuovi articoli sulla pittura integrata con le pratiche Mindfulness, dai una occhiata sulle possibilità di esplorazione ( Mindfulness e pittura , brevi meditazioni illustrate , cosa è la Mindfulness ))

Dalla Passione per la Mindfulness e la Relazione è nato il Nostro Progetto MindfulNetLife s.r.l. Società Benefit

Vi Racconto il Progetto MindfulNetLife

Vai al Sito MindfulNetLife

Vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle mie storie per Mail ? Iscriviti !

Inchiostro, Inchiostro e ancora Inchiostro !! Inchiostro per scrivere, disegnare e scarabocchiare ( leggi anche il mio articolo sulle penne stilografiche Lamy Safari o le penne stilografiche Kaweco sport)

 Ecco alcuni dei miei esperimenti di inchiostro

In questa piccola galleria una raccolta di alcune tracce di inchiostro realizzate in questi anni di prove, studio e soprattuttodivertimento

Alcune di queste immagini appartengono alle serie #illustrazionidapasseggio , #ilfilo , #sketchbook

Questo slideshow richiede JavaScript.

(Prova qualche assaggio delle mie #illustrazioni da passeggio : cavalcata selvaggia , raccontare favole , tutto scorre , il consumatore di pianeti , Accessori , radici profonde …. )

 

I miei strumenti per disegnare

Adesso voglio mostrarvi le mie penne e i miei pennelli che uso con l’inchiostro da disegno

Ecco la prima sfilata ….

strumenti per disegnare con inchiostro da disegno

1- Pentel Fude Pen

2- Pentel Pocket Brush Pen

3- Rotring Rapidograph

4- Pennello Winsor and Newton Serie 7

La seconda sfilata di penne …

illustrazioni da passeggio macchie di inchiostro strumenti per disegnare con inchiostro da disegno

  1. Canna sottile con piccolo pennino per china
  2. Penna Stilografica Lamy safari
  3. Canna in legno per ogni tipo di pennino
  4. Stilografica Rotring Art Pen
  5. Comic Pen Tachikawa

In aggiunta, anche se non sono presenti nelle foto, ho una vasta serie di marker a punta sottili ad inchiostro indelebile (vedi nei link sotto le descrizioni che ho trovato su Amazon)

La terza sfilata di penne è dedicata ai pennelli giapponesi

pennelli giapponesi strumenti per disegnare con inchiostro da disegno

Questa è una serie di bellissimi pennelli da calligrafia e pittura che ho acquistato in Giappone e che non ho ancora avuto il tempo di provare ( … a parte l’ultimo che, come si può vedere, è bello usato e provato dalle linee sulla carta 🙂

 Oltre agli strumenti nella foto qui sotto potete trovare l’inchiostro da disegno che ho provato.

strumenti per disegnare con inchiostro da disegno

1) Platinum Carbon Ink (lo uso con le stilografiche da disegno)

2) Speedball Super black ( da usare con il pennello)

3) tavoletta giapponese di inchiostro da calligrafia (ancora da provare)

Diamo un rapidissimo sguardo ai segni lasciati su carta dai miei strumenti per disegnare ? Ecco qui.

(Lo sai che insieme a una cara amica abbiamo appena lanciato il primo percorso di Mindfulness e acquerello ? Una esperienza di esplorazione interiore attraverso le pratiche di meditazione e i colori liquidi sulla carta ( dai una occhiata al progetto cliccando qui))

 

Strumenti ancora da provare

Queste sono due penne stilografiche da disegno con pennino angolato che ho acquistato un po’ di tempo fa ma che ancora devo aprire e provare …

penne stilografiche per disegnare

Vi aggiornerò sui risultati dei test.

I miei strumenti per disegnare con inchiostro preferiti

Per concludere posso confessarvi che fra tutti gli strumenti che ho provato, al momento, ho dei favoriti.

Questo è il mio set base per quando disegno in giro per la città:

  1. Stilografica Lamy con pennino EF caricata con inchiostro Platinum Carbon Ink per disegnare schizzi urbani
  2. Stilografica Lamy con pennino calligrafia 1.1 per prende appunti e scrivere
  3. Pentel Fude Pen

Quando sono comodo a casa aggiungo l’inchiostro speedball steso a pennello (pennelli giapponesi oppure il Newton serie 7)
Ma la ricerca e le prove …. continuano

 

 

Spero che questo articolo vi sia piaciuto e abbia solleticato la vostra curiosità. Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti e fatemi sapere se

anche voi avete altri strumenti interessanti per disegnare e per l’inchiostro

Scopri come nasce una illustrazione da passeggio

Dalla Passione per la Mindfulness e la Relazione è nato il Nostro Progetto MindfulNetLife s.r.l. Società Benefit

Vi Racconto il Progetto MindfulNetLife

 

Vai al Sito MindfulNetLife

 

 

Alcuni link ai miei articoli

Se questo articolo ti è piaciuto, potrebbero piacerti anche questi altri spunti fatti di inchiostro

Qui puoi trovare tutte le mie #illustrazionidapasseggio realizzate con inchiostro e acquerello

–> Le mie illustrazioni da passeggio <–

Questo è un mio articolo dedicato alle penne stilografiche Lamy

–> Le mie penne stilografiche lamy <–

Questa è la galleria dedicata alla mia serie di disegni #ilfilo , completamente realizzati in inchiostro

–> il filo di inchiostro <–

Se vi piace l’inchiostro, certo non sarete insensibili alla calligarafia ecco un buon manuale

–> Italico per italiani <–

conosci il mio sito ?

 

Alcuni link esterni

il sito di una artista che dipinge con l’inchiostro in modo incredibile

–> Yuko Shimuzu <–

il sito dell’ideatore della iniziativa #inktober

–> Jake Parker <-

 

Alcuni link Amazon dove vedere meglio nel dettaglio il materiale illustrato

Lamy Safary

Pentel Fude Pen

Pentel Pocket Bursh Pen

Rotring art pen

Speedball inchiostro super black

Platinum Carbon Ink

Fine line Marker Unibal
Pigma Micron penne da disegno

Sailor Fude pen de Manner

Duke 200 Funtain Pen

header rubrica dal mio astuccio

Questo Articolo fa parte della Categoria/Rubrica #dalmioastuccio, dedicata alle mie prove con strumenti e materiali da disegno pittura e altro.

Non sono un professionista , quindi non aspettatevi recensioni tecniche o “professionali”. Vi racconto le mie esperienze e i miei gusti personali utilizzando gli strumenti e i materiali.

Qui potete trovare il link per recuperare tutti gli articoli collegati a questa categoria:

https://marcoguzzini.com/category/dal-mio-astuccio/

header rubrica dal mio astuccio