[Alchimia ed Evoluzione interiore: Nigredo, Albedo, Ruberdo]
In diverse tradizioni spirituali, il processo evolutivo prende origine dalla consapevole esperienza concreta di contatto con un profondo disagio interiore. Uno stato di insoddisfazione generale che non trova risposte.
Nella Filosofia Buddista si parte dalla comprensione della “verità della sofferenza” che è originata dai “3 veleni”: attaccamento, avversione e ignoranza; da qui il sentiero per l’illuminazione è rappresentato da una reale possibilità di raggiungere la liberazione dalla sofferenza: non con una negazione di essa, ma attraversandola nella scelta di eliminare quella ignoranza originale (la radice di tutte le sofferenze) che ci impedisce di vedere la realtà delle cose per come sono e incontrare una libera felicità.
Evoluzione non è un raggiungere “qualcosa in più”, è più un rimuovere tutti i veli che le nostre sovrastrutture (fatte di ego, abitudini, condizionamenti, pregiudizi, proiezioni etc.) hanno stratificato davanti ai nostri occhi.
E si procede sempre per fasi, gradualmente fra stati di consapevolezza sempre maggiori.
Una cosa simile avviene anche nella alchimia così come viene letta in chiave psicologica:
“Jung comprese l’alchimia come un complesso movimento,(..), in cui l’interiore, innata pulsione a trasformare la “materia prima” dell’esperienza, liberando così l’anima umana e l’intera natura dalle “orride tenebre” dell’ignoranza”, (..)si trovò proiettata e concretamente figurata e vissuta nelle manipolazioni e trasformazioni delle sostanze materiali che venivano operate nel laboratorio dell’alchimista.
(C. G. Jung Psicologia e alchimia)
Un processo evolutivo reale non si basa su frasi motivazionali e su auto-condizionamenti verso qualità ottimali, Non è un processo che “punta all’obiettivo”. E’ un processo di esperienza interiore che è prima di tutto uno “scendere in profondità” a contatto con le ombre per poi risalire, guadagnandosi un nuovo modo di comprendere più consapevole e liberato. Nuovi Occhi.
Utilizzando una analogia con il processo alchemico che attraverso un “misterioso fare” sulla materia di una Grande Opera, si prefigge di trasformare il piombo in oro, possiamo immaginare di portare nel laboratorio il nostro sè e la nostra mente per attraversare le tre fasi colorate del processo:
🔸Nigredo: la fase al nero, la notte, il contatto e la resa all’ombra. in una fine simbolica nella sofferenza. Accettazione.
🔸Albedo: fase al bianco, l’alba, l’energia del risveglio, della fiducia nei nuovi germogli.
🔸Rubedo: fase al rosso, finalmente il sorgere del sole pieno e la fioritura delle proprie risorse nella consapevolezza di essere sul proprio sentiero di luce.
Nel mio schizzo ad inchiostri, ho cercato di rendere la potenza trasformativa di un processo evolutivo di consapevolezza, così come avviene nei percorsi individuali e di gruppo
——————————
Mi occupo di percorsi di crescita personale.
Mindfulness Counseling applicato a percorsi evolutivi e spirituali.
Counseling manageriale e organizzativo nelle aziende.
Business e leadership Mentoring. .
Vuoi cominciare il tuo cammino di crescita ? Contattami per un colloquio conoscitivo
marco.guzzini@marcoguzzini.con
#relazioneconsapevole #evolzione #mindfulnetlife #LeadershipEvolutiva
Lascia un commento